Il 2 agosto 2013, la Giunta Regionale ha adottato il PPTR ovvero il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale che sostituisce il vecchio PUTT/p acronimo di Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il Paesaggio approvato dalla Regione Puglia nel 2000.
In una Regione come la nostra il cui patrimonio storico e culturale ha una valenza permeante, l’Art. 1 delle Norme Tecniche di Attuazione del PUTT recitava la seguente frase "Il Piano Urbanistico Territoriale Tematico "Paesaggio"(…) disciplina i processi di trasformazione fisica, l’uso del territorio allo scopo di: tutelarne l’identità storico e culturale, rendere compatibili le qualità del paesaggio, le se componenti e il suo uso
A Lecce approda l’esclusivo evento itinerante organizzato dalla Towant che lega per una notte architettura e cibo.
Towant è un’agenzia di pubbliche relazioni che opera da diversi anni con l’obiettivo di relazionare aziende del design e professioni del settore attraverso la promozione di eventi informali. L’appuntamento ArchiChef Night Lecce è stato sponsorizzato da Dombrach, Essequattro –Nero3, Flou, Kaldewei, Luceplan Modular e Moroso.
Seguiranno
Con l’arrivo di Luglio ed Agosto, il Salento offre ai propri turisti il mare, le spiagge e non solo!
In quest’ultimo decennio la Puglia ha rappresentato il motore dello sviluppo turistico del Mezzogiorno.
Dal 2010 ad oggi, la Puglia si riconferma come meta turistica prediletta a livello nazionale e la sua aumentata notorietà si è tradotta nel tempo in una maggiore internazionalizzazione del brand Puglia.
Le mete preferite sono principalmente il Salento e la Valle
Da giugno scorso l’APE ha sostituito l’ACE, questo è quanto ha disposto la normativa nazionale in materia di certificazione energetica. Sono questi i due acronimi che segnano piccoli, ma sostanziali cambiamenti in materia di sostenibilità dell’edificato nel panorama edilizio nazionale: l’Attestazione di Prestazione Energetica, detta A.P.E., recepisce infatti la normativa comunitaria dettata dalla Direttiva 2010/31/Ue e prende il posto
Domenica 26 Maggio 2013 si è svolta la 19° edizione della manifestazione “Cortili Aperti” siglata dall’ Associazioni Dimore Storiche Italiane in occasione della quale sono stati aperti al pubblico gli esclusivi cortili interni di splendidi palazzi storici privati nel cuore di Lecce ed alcune chiese.
Tutti i particolari, le informazioni e la mappa dell’evento, così come l’elenco dei cortili aperti è scaricabile dal sito del Comune di Lecce