Le associazioni “LeMiriadi49” e “C’era una volta” hanno lavorato alla realizzazione di un’installazione artistica itinerante sul tema del degrado ambientale “RISCARTIAMO IL NATALE” che avrà luogo dal 20 al 23 Dicembre, presso l’Ex Convitto Palmieri di Lecce con il sostegno e il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e FAI (Fondo Ambiente Italiano).
----------------------------------------------------
Attraverso scatti fotografici di giovani fotografi, realizzati nelle diverse zone di degrado ambientale del territorio e attraverso un allestimento originale e creativo, verrà messa in scena una rappresentazione del presepe natalizio espresso in un singolare modernismo di personaggi che si muovono nelle immagini tra isole ecologiche, discariche e zone di degrado ambientale.
L’allestimento vedrà, innanzitutto, una serie di striscioni con fotografie realizzate nei paesaggi deturpati dalla mano incivile dell’uomo, nelle quali si riconoscerà la stella cometa del riciclo che guiderà il cammino delle persone da Piazza S. Oronzo fino all’ex Convitto Palmieri, dove è allestita la mostra vera e propria .
-----------------------------------------------------
Oltre alla mostra fotografica, all’interno della manifestazione si svolgeranno dei mini-eventi di seguito riportati nel programma:
- 20 dicembre: inaugurazione ore 18:00 - proiezione del video-backstage degli scatti, musicati dal vivo
dal musicista Alberto Piccinni, con strumenti creati dal recupero di materiali di scarto.
- 21 dicembre: dalle ore 18:00 - proiezione di corti a tema ambientale a cura di “Manifatture Knos”
- 22 dicembre: dalle ore 18:00 - lo spettacolo teatrale “Il pianeta degli alberi di Natale” a cura
dell’associazione “Spazio Oz” e della “Compagnia Aurea”
- 23 dicembre: dalle ore 18:00 - performance “Obsolete Technology Music” by Jhonny Rizzo
----------------------------------------------------
Attraverso scatti fotografici di giovani fotografi, realizzati nelle diverse zone di degrado ambientale del territorio e attraverso un allestimento originale e creativo, verrà messa in scena una rappresentazione del presepe natalizio espresso in un singolare modernismo di personaggi che si muovono nelle immagini tra isole ecologiche, discariche e zone di degrado ambientale.
L’allestimento vedrà, innanzitutto, una serie di striscioni con fotografie realizzate nei paesaggi deturpati dalla mano incivile dell’uomo, nelle quali si riconoscerà la stella cometa del riciclo che guiderà il cammino delle persone da Piazza S. Oronzo fino all’ex Convitto Palmieri, dove è allestita la mostra vera e propria .
-----------------------------------------------------
Oltre alla mostra fotografica, all’interno della manifestazione si svolgeranno dei mini-eventi di seguito riportati nel programma:
- 20 dicembre: inaugurazione ore 18:00 - proiezione del video-backstage degli scatti, musicati dal vivo
dal musicista Alberto Piccinni, con strumenti creati dal recupero di materiali di scarto.
- 21 dicembre: dalle ore 18:00 - proiezione di corti a tema ambientale a cura di “Manifatture Knos”
- 22 dicembre: dalle ore 18:00 - lo spettacolo teatrale “Il pianeta degli alberi di Natale” a cura
dell’associazione “Spazio Oz” e della “Compagnia Aurea”
- 23 dicembre: dalle ore 18:00 - performance “Obsolete Technology Music” by Jhonny Rizzo