
Nato a Vitebsk nel 1887, morto a Saint-Paul de Vence nel 1985, russo di nascita, ma naturalizzato francese, il suo vero nome, infatti, era Moishe Segal, attraversò, nel corso della sua vita, diverse correnti artistiche, entrando in contatto con l'avanguardia, i gruppi parigini nel periodo che precede la prima guerra mondiale, ma anche altri come il cubismo ed il fauvismo, ripercorrendo nelle sue opere aspetti e periodi propri della sua infanzia, tradotta in pittura per mezzo dell'accostamento di colori dai toni forti, vivaci. Molto forte era, nelle sue opere, il richiamo ad un certo simbolismo religioso derivato dalla sua cultura giudaica.