MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
La Provincia di Lecce, Assessorato alla Cultura, e la Punto a Sud Est, Centro Studi,
PRESENTANO
MAS’10_ Monitoraggio Architettura Salento 2010
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
A Roma con il patrocino del Comune di Roma e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma, il 17 giugno 2011 alle ore 18,00, presso la Casa dell’Architettura, Acquario Romano si inaugurerà MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10, che proseguirà sino al 08 luglio.
La ricerca, a cura del centro studi Punto a Sud Est, costituisce il primo contributo scientifico fornito dal Salento alla più ampia politica nazionale finalizzata al monitoraggio delle trasformazioni delle città e del territorio italiano e alla ricerca della qualità architettonica. In linea con tale nuovo orientamento culturale, “Monitoraggio Architettura Salento 2010”, si propone di contribuire ad analizzare la realtà del territorio salentino, tramite l’architettura contemporanea, per individuarne il valore e la qualità così come sono riconosciuti e percepiti dalla comunità che li vive e nei quali essa si riconosce. La pubblicazione ha la volontà di dare visibilità a quella architettura salentina realizzata che, ogni giorno, appare davanti ai nostri occhi. Condotta da un gruppo di ricerca tutto salentino, architetti Ester annunziata, Alfredo Foresta e Tiziana Panareo, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura e Critica presS/Tfactory, le riviste presS/Tletter e presS/Tmagazine, l’iniziativa ha rilevato ben 70 opere di architettura realizzate negli ultimi dieci anni nelle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto ad opera di 45 studi di architettura. Nella conferenza introduttiva alla mostra, il critico d’architettura Prestinenza Puglisi comunicherà i risultati finali dei progetti selezionati e presenterà il catalogo finale della ricerca, edito dalla Libria di Melfi, che al suo interno contiene un contributo di autori vari, critici e professori, esperti in campo architettonico, relativo al ruolo dell’architettura contemporanea partendo dalla provincia.
Programma
MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
Roma _ Casa dell’Architettura, Acquario Romano
17 giugno 2011
_ ore 18.00 Presentazione dei risultati finali dei progetti selezionati
_ ore 20.00 Apertura mostra
18 giugno - 08 luglio 2011
_Mostra MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10
CONCEPT
MAS’10 costituisce la prima testimonianza scientifica sullo stato della qualità dell’architettura contemporanea del territorio salentino; uno straordinario contributo che viene presentato per la prima nella splendida cornice della casa dell’architettura di Roma.
È arricchita del contributo di esperti e critici nel settore dell’architettura, Renato De Fusco, Professore emerito di «Storia dell'architettura» presso l'omonima Facoltà della Federico II di Napoli, Margherita Guccione, Direttore del MAXXI architettura, Giuseppe Nannerini, Direttore de "L'Industria delle Costruzioni", Renato Nicolini, professore ordinario di Composizione Architettonica presso l'Università "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria, Anna Baldini , Direttore PresS/Tmagazine e Luigi Prestinenza Puglisi, Direttore PresS/Tletter e Compasses che hanno esaminato le 70 opere di architettura realizzate negli ultimi dieci anni nelle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto ad opera di 45 studi di seguito riportati e hanno selezionato 12 progetti e altri 12 sono stati segnalati.
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
La Provincia di Lecce, Assessorato alla Cultura, e la Punto a Sud Est, Centro Studi,
PRESENTANO
MAS’10_ Monitoraggio Architettura Salento 2010
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
A Roma con il patrocino del Comune di Roma e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma, il 17 giugno 2011 alle ore 18,00, presso la Casa dell’Architettura, Acquario Romano si inaugurerà MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10, che proseguirà sino al 08 luglio.
La ricerca, a cura del centro studi Punto a Sud Est, costituisce il primo contributo scientifico fornito dal Salento alla più ampia politica nazionale finalizzata al monitoraggio delle trasformazioni delle città e del territorio italiano e alla ricerca della qualità architettonica. In linea con tale nuovo orientamento culturale, “Monitoraggio Architettura Salento 2010”, si propone di contribuire ad analizzare la realtà del territorio salentino, tramite l’architettura contemporanea, per individuarne il valore e la qualità così come sono riconosciuti e percepiti dalla comunità che li vive e nei quali essa si riconosce. La pubblicazione ha la volontà di dare visibilità a quella architettura salentina realizzata che, ogni giorno, appare davanti ai nostri occhi. Condotta da un gruppo di ricerca tutto salentino, architetti Ester annunziata, Alfredo Foresta e Tiziana Panareo, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura e Critica presS/Tfactory, le riviste presS/Tletter e presS/Tmagazine, l’iniziativa ha rilevato ben 70 opere di architettura realizzate negli ultimi dieci anni nelle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto ad opera di 45 studi di architettura. Nella conferenza introduttiva alla mostra, il critico d’architettura Prestinenza Puglisi comunicherà i risultati finali dei progetti selezionati e presenterà il catalogo finale della ricerca, edito dalla Libria di Melfi, che al suo interno contiene un contributo di autori vari, critici e professori, esperti in campo architettonico, relativo al ruolo dell’architettura contemporanea partendo dalla provincia.
Programma
MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10
70 opere di architettura realizzate negli ultimi 10 anni nel Salento
Roma _ Casa dell’Architettura, Acquario Romano
17 giugno 2011
_ ore 18.00 Presentazione dei risultati finali dei progetti selezionati
_ ore 20.00 Apertura mostra
18 giugno - 08 luglio 2011
_Mostra MAS’10_ Monitoraggio Architettura del Salento ’10
CONCEPT
MAS’10 costituisce la prima testimonianza scientifica sullo stato della qualità dell’architettura contemporanea del territorio salentino; uno straordinario contributo che viene presentato per la prima nella splendida cornice della casa dell’architettura di Roma.
È arricchita del contributo di esperti e critici nel settore dell’architettura, Renato De Fusco, Professore emerito di «Storia dell'architettura» presso l'omonima Facoltà della Federico II di Napoli, Margherita Guccione, Direttore del MAXXI architettura, Giuseppe Nannerini, Direttore de "L'Industria delle Costruzioni", Renato Nicolini, professore ordinario di Composizione Architettonica presso l'Università "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria, Anna Baldini , Direttore PresS/Tmagazine e Luigi Prestinenza Puglisi, Direttore PresS/Tletter e Compasses che hanno esaminato le 70 opere di architettura realizzate negli ultimi dieci anni nelle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto ad opera di 45 studi di seguito riportati e hanno selezionato 12 progetti e altri 12 sono stati segnalati.
− Massimo Accoto Architetto
− Apollonio Studio d'architettura
− Alessandra Apos + Andrea Persano + Paola Filieri + Cristian Filieri
− arch/lab
− archiLab studio
− Barletti Del Grosso & Associati s.r.l.
− C.A. | Carpentieri Architetti | Laboratorio Degli Errori
− Carriero Architetti Associati
− Salvatore Ciccarese Architetto
− Cito + Negro
− Codesign + Rosa
− Antonio D'Aprile
− Franco De Lorenzi Architetto
− Massimo Dell'Anna Architetto
− Maria Antonietta De Paolis Architetto
− Donato Giancarlo De Pascalis Architetto
− Lorenzo D'Onghia
− Echomaterico Networked Architecture
− Aldo Flore & Rosanna Venezia
− Antonio Forte Architetto
− Garzia - Sambati Architetti
− Gefstudio
− Danilo Luigi Giaffreda
− gruppoforesta | studio d'architettura _ Annunziata + Foresta + Martina + Panareo
− Laboratorio di Architettura Semerano
− Fernando Longo
− Massimo Longo
− Alessandro Macchia Architetto
− Metamor Architetti Associati
− Mlq Associati
− No-De Studio
− Vitale Nuzzo Architetto
− Rosario Persichino | Laboratory-Workshop
− Persichino + Ruzza
− Piero Petrosillo Architetto
− Fulvio Rizzo Architetto
− Studio Bradaschia
− Studio di architettura Antonazzi & Cardignan
− Studio di Progettazione Architetto Corrado D'Elia
− Studio Grasso + Donatio
− Studio di architettura Anna Guerzoni
− Studio M.A.De. Cosimo Antonaci
− Studio Xtre
− Urban Design Studio
− Marco Volpe Architetto
− Antonio Zunno Architetto
L’allestimento della mostra a Roma è cura della Punto a Sud Est.
Il coordinamento scientifico della pubblicazione è a cura di Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Tiziana Panareo, con la collaborazione di Sandro De Mauro.
Gli Enti e le Istituzioni invitati che hanno partecipato con entusiasmo alla all’iniziativa sono di seguito riportati:
Ministero per i beni e le attività culturali, servizio V PaBAAC
MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Provincia di Brindisi
Provincia di Taranto
Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e al Centro Storico
Università degli Studi del Salento
Accademia Belle Arti di Lecce
Ordine degli Architetti della Provincia di Roma
Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi
Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce
Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce