Un altro week-end in compagnia dell’arte. Vista l’affluenza di pubblico riscontrata per le iniziative che la Provincia di Lecce ha promosso in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio Culturale 2011”, gli itinerari culturali vengono riproposti sabato 1 e domenica 2 ottobre.

In particolare, lo scorso fine settimana si è registrato un incremento del 15% di visitatori presso il Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce e di oltre il 60% per la mostra dedicata a Valerio Adami, presso San Francesco della Scarpa a Lecce, che chiuderà i battenti il 4 ottobre.

Ecco, allora, la riproposta al pubblico dei due itinerari: “Visite guidate al Museo Castromediano di Lecce” e “Percorsi di arte contemporanea”.

Il primo appuntamento, della durata di tre ore, è in programma sabato 1 ottobre, alle ore 17, e prevede la visita alla sezione archeologica del Museo e alle mostre “Pier Luigi Nervi. Roma 1960. Ingegno e costruzione” e “La passione del Collezionismo. La Ceramica di Laterza nella collezione Tondolo”.

Il percorso di arte contemporanea, sempre della durata di tre ore, è fissato per domenica 2 ottobre, alle ore 10: partendo dalla chiesa di San Francesco della Scarpa con la mostra dedicata a Valerio Adami, si passerà per il Convento dei Teatini, con la sezione leccese del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, per terminare al Monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista, dove si visiterà la mostra “La vitalità del segno”.

Le visite guidate, tenute da archeologi e storici dell’arte dell’Associazione Amici dei Musei - “Agesilao Flora”, sono prenotabili ai numeri 328/8730129 e 349/1943624 .