La scultura e' un oggetto nello spazio attorno al quale ci posso fare un giro. Ma la scultura puo' essere anche tante cose diverse…basta saper guardare e leggere con occhi curiosi, gli occhi dell’immaginazione.
Una sedia e' solo posto su cui sedersi? Un libro serve solo per leggere una storia o puo' trasformarsi in qualcos’altro, cambiare la sua funzione e rinnovarsi come se cambiasse d’abito? 
E una ruota di bicicletta, fissata a rovescio su uno sgabello da cucina? Qualcuno, un giorno, ne ha fatto un’opera d’arte. Marcel Duchamp, il suo autore, nel 1913 ha preso un oggetto comune dalla vita di tutti i giorni, lo ha collocato in modo che il suo significato pratico scomparisse e ha creato un nuovo pensiero per quest’oggetto.
Il pensiero, appunto, e una giocosa azione mentale ci guideranno nel nuovo laboratorio delle Officine didattiche LedA, tutto dedicato alla scultura.

Un laboratorio che, in maniera ludica e briosa, presenta ai bimbi il meraviglioso mondo della scultura stimolando la loro esuberante creativita'. Sfideremo le categorie convenzionali di gusto e di bellezza e ci lasceremo sorprendere dalle cose che sono nella nostra quotidianita' e sulle quali il nostro sguardo si posa superficialmente. Conosceremo le sculture di Henry Moore e, a partire dalle forme che costituiscono le sue opere, sperimenteremo la scultura come gioco di assemblaggi, incastri, sovrapposizioni, tagli e sospensioni, perche' concepire le forme nello spazio, concepire la scultura contemporanea, e' come disegnare acrobazie col pensiero e tradurle in un gioco di costruzioni dalle infinite combinazioni.

Carta, matite e bastoncini, qualunque materia e oggetto potra' essere utilizzato per arricchire l'opera finale. Nessuna regola, nessuna costrizione, le parole d'ordine saranno divertirsi e imparare..

Le Officine didattiche LedA ti aspettano per continuare a giocare con l’arte!
E' gradita la prenotazione.

Domenica 17 marzo 2013 - dalle 16.30 alle 18, per bambini dai 4 ai 10 anni.
Ticket 7€
info e prenotazioni:
+39 329 8035498 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www-facebook.com/leda.laboratori
prossimo appuntamento domenica 24 marzo.
Must- Museo Storico Citta' di Lecce Via degli Ammirati, 11