
La mostra prevede anche una serie di incontri come quelli del lunedì rivolti alle famiglie, la rassegna cinematografica giapponese del martedì e le proposte di cucina creativa con l’immancabile sushi tutti i venerdì. La location situata nel cuore della Grecìa salentina, si trasformerà in crogiolo di culture dove esperti, creativi e appassionati d’arte potranno esprimersi liberamente creando una sublime fusione con lo stile orientale.
Molteplici le iniziative: dal 25 al 27 luglio l’artista Andrea De Simeis guiderà i partecipanti alla produzione della tradizionale carta giapponese impiegando materie estratte dalla vegetazione locale, il tutto sarà accompagnato dalla mostra “Washi Now”; terminerà, invece, il 31 luglio il laboratorio di fumetto rivolto ai bambini e organizzato dalla scuola Lupiae Comics di Lecce.
Con gli appuntamenti fissi e gli eventi collaterali della “Japan Now”, la mostra si colloca al vertice delle iniziative salentine più gradite e apprezzate per la capacità di far conoscere da vicino lo stile orientale particolarmente fascinoso nonché di coinvolgere in modo attivo i salentini e i turisti accorsi anche quest’anno in una terra ricca di piacevoli sorprese e attrazioni culturali di rilevante valenza .
di Paola Bisconti