CORSO DI ANIMAZIONE:
Storia e Tecniche
L'arte di dar vita agli oggetti.
Il corso si svolgerà a Melendugno (LE) presso il Centro Culturale "Rina Durante", in via S.Potì 48. Dal 14 Marzo al 16 Giugno 2011 ogni Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 21:00. Lunedì 14 Marzo, alle 19:00 ci sarà il primo incontro (libero ed aperto a tutti). Si farà una descrizione più dettagliata delle fasi del corso ed una panoramica generale con proiezioni di spezzoni di film.
Martedì 15 Marzo, per gli iscritti al corso ci sarà la prima lezione dalle 19:00 alle 21:00. lI costo complessivo del corso è di 105 euro divisibili in tre trance mensili da 35 euro. Nel costo è
Giovedì 3 marzo, ore 21:00, presso il Cinema Elio di Calimera, spazio alla presentazione di "Rockman", tratto dal libro Dai Caraibi al Salento. Presenterà la serata DARIO QUARTA ( La Gazzetta del Mezzogiorno, QuiSalento). Interverrano, tra gli altri, gli autori MATTIA EPIFANI (regista), TOMMASO MANFREDI (produttore), DAVIDE BARLETTI (produttore). Ingresso gratuito
Una commedia. Il rock. Il suono. Le corde di una chitarra. La convivenza di aspetti estremi. Agli opposti. Simboli di fedi e cammini lontani, che si incontrano, aspettano, scontrano. Cercando una decisione. Una scelta. Un connubio esilarante sulle corde della chitarra di Marcello Zappatore.
W Zappatore è un film diretto da Massimiliano Maci Verdesca, scritto dallo stesso con Emiliano Ereddia, prodotto da Apnea Film.
Interpreti:
Marcello Zappatore (Marcello), Sandra Milo (Nonna), Guia Jelo
Giulio Fornoni presenta:
AI CONFINI DEL MONDO
IL VIAGGIO, LE INCHIESTE, LA VITA DI UN REPORTER NON COMUNE
... Modera Pierpaolo Lalla, Vicepresidente ODG Puglia
CAPODANNO DEI POPOLI 2011
PROVINCIA DI LECCE
Assessorato alle Politiche Giovanili Cooperazione e Pace
“Negli ultimi dieci anni ho percorso in lungo e in largo la Russia e la Siberia; l’intero continente africano; l’Asia, dalla Cina all’India, l’Afghanistan, il Pakistan, l’Iran, il Kazakistan; e poi gli Stati
Dopo la fortunata e apprezzata anteprima al Festival dei Popoli di Firenze, mercoledì 24 novembre alle ore 18,30 Ju tarramutu del filmaker salentino Paolo Pisanelli, prodotto da Parner Media Investment, Officinavisioni e Big Sur, verrà proiettato al Cinema Movieplex di L'Aquila.
"C'è una cosa che nessuna tv, nessuna radio può riportare fedelmente: il silenzio. Nei primi giorni dopo il sisma il silenzio era ovunque. Non solo tra le macerie. Le persone