07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunghe serate d’estate, piacevoli incontri di letteratura, 70 appuntamenti tra luglio, agosto e settembre con oltre 60 tra autori e relatori ospiti di 12 comuni salentini. Al via il 5 luglio scorso la 14ma edizione del Salento Book Festival, la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri che ancora una volta porta storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli, antichi palazzi e quest’anno anche uno storico teatro e un museo, per vivere il Salento attraverso “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”. La rassegna letteraria prosegue con successo nel mese di agosto. Prossimi appuntamenti: *** EVENTO SPECIALE *** LUNEDÌ 5 AGOSTO 2024 • Candido1859 - Maglie (Le) o Ore 21.00 Chiara Valerio presenta il libro “Chi dice e chi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La casa editrice Besa sarà presente alla fiera di Bologna (stand Regione Puglia, Padiglione 26 stand A86) dall’8 all’11 aprile 2024 con la collana «Rendez-vous» (responsabile Matteo Sabato), dedicata ai giovani lettori. Sarà una partecipazione molto particolare e significativa per la casa editrice con sede a Nardò, perché il paese ospite d'onore della manifestazione quest’anno è la Slovenia e Besa rappresenta di fatto uno dei punti di riferimento più importanti per la letteratura slovena in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
En plein dell’editoria pugliese al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio. Lo stand istituzionale della Regione Puglia ospita quaranta quaranta case editrici, un calendario di quaranta presentazioni e un catalogo promozionale dei festival e premi letterari pugliesi per promuovere l’industria editoriale del territorio. Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e

Previous Next

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 10 al 14 dicembre per i piccoli e le famiglie cinque giorni ricchi di iniziative   Il “Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande” torna puntuale a Calimera e fissa quest’anno la sua 22esima edizione. La rassegna dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi organizzata dall’amministrazione comunale di Calimera, si svolge con la partnership dei Presìdi del Libro, l’Istituto comprensivo e l’IISS “Trinchese” di Martano, Il Dado gira, le librerie Il giardino delle nuvole e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una full immersion nei libri, sullo sfondo di una città ricca di storia, arte, cultura. Dal 26 al 28 agosto prossimi Brindisi ospita la prima edizione della Fiera del libro di Brindisi «La città della Letteratura», kermesse organizzata da Silvana Carolla a Palazzo Virgilio Hotel. Una «tre giorni», dalle 16 alle 22, dedicata all'editoria con autori, blogger e case editrici del panorama nazionale a disposizione del pubblico per presentare le loro ultime novità. Saranno presenti le case editrici

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea