Sindacati, lotte operaie, scioperi, resistenza, speranza, futuro, termini da archeologia semantica. Così come parlare di politiche del lavoro, di dignità del lavoro, non ha più alcun valore. Si è persa memoria di cosa significa tutto questo. Oggi L’ITALSIDER non c’è più. C’è l’ILVA. Eco/mostro, ecolalìa valoriale, allo stato puro, sistema di regole e restrizioni che avrebbe divertito anche il grande Michel Foucault. Gli operai dell’ILVA, la paura di morire, di non avere più certe sicurezze, ce l’hanno ancora, e forse generazioni intere di operai, questa paura non l’hanno mai persa. Gli operai dell’Ilva sono stanchezza, doveri, rancori, famiglia, silenzi, urla, deriva, menzogna.
Gli operai dell’Ilva sono questo e molto di più.
Invisibili di Fulvio Colucci e Giuse Alemanno (Kurumuny edizioni) è un lavoro a quattro mani che raccoglie e racconta storie di uomini la cui vita è indissolubilmente legata al lavoro, sospesa in aria come il braccio di una gru, operai del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, l’Ilva di Taranto.
INVISIBILI vivere e morire all’Ilva di Taranto – di Fulvio Colucci e Giuse Alemanno, introduzione di Lino Patruno, Kurumuny, 2011, pp.112; F.to 13×19 cm; 10,00€ (la copertina e le illustrazioni all’interno del volume sono di Christian Imbriani)
INVISIBILI DI FULVIO COLUCCI E GIUSE ALEMANNO (KURUMNY EDIZIONI)
Sabato 12 marzo 2011
Palazzo di Città – Sala degli Specchi (Taranto) h. 18,00
Interverranno
IPPAZIO STEFANO (SINDACO DI TARANTO)
GIUSE ALEMANNO, FULVIO COLUCCI (AUTORI)
OMAR DI MONOPOLI (SCRITTORE)
LUIGI CHIRIATTI (DIRETTORE DI KURUMUNY)
Gli operai dell’Ilva sono questo e molto di più.
Invisibili di Fulvio Colucci e Giuse Alemanno (Kurumuny edizioni) è un lavoro a quattro mani che raccoglie e racconta storie di uomini la cui vita è indissolubilmente legata al lavoro, sospesa in aria come il braccio di una gru, operai del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, l’Ilva di Taranto.
INVISIBILI vivere e morire all’Ilva di Taranto – di Fulvio Colucci e Giuse Alemanno, introduzione di Lino Patruno, Kurumuny, 2011, pp.112; F.to 13×19 cm; 10,00€ (la copertina e le illustrazioni all’interno del volume sono di Christian Imbriani)
INVISIBILI DI FULVIO COLUCCI E GIUSE ALEMANNO (KURUMNY EDIZIONI)
Sabato 12 marzo 2011
Palazzo di Città – Sala degli Specchi (Taranto) h. 18,00
Interverranno
IPPAZIO STEFANO (SINDACO DI TARANTO)
GIUSE ALEMANNO, FULVIO COLUCCI (AUTORI)
OMAR DI MONOPOLI (SCRITTORE)
LUIGI CHIRIATTI (DIRETTORE DI KURUMUNY)