Le novità editoriali di Manni per il mase di marzo 2011.
Maria Jatosti, Per amore e per odio. Romanzo
Attraverso una scrittura torrenziale e nevrotica che mescola privato e pubblico, dialogo interiore e storia, passato e presente in un’onda di memoires, si dipana la vicenda esistenziale di Maria Jatosti, “la lunga lettera della sua vita”, per dirla con Pino Corrias che firma la Premessa, una vita “fatta di molte stazioni in cui la partenza e l’arrivo coincidono con il sole di Roma. In mezzo ci sono l’impazienza, la rivolta, la politica, le nebbie di vita agra milanese, l’amore che ha illuminato molte cose, altre le ha incenerite”.
Una vicenda che, a partire dalla avvilente realtà contemporanea, si intreccia ai fatti del secondo Novecento ed è dominata dalla passione, dai luoghi, dagli incontri, dai sogni, dalle speranze e dall’ostinatezza della gioventù, e poi dalla malinconia, dallo sdegno civile, dall’impotenza, dai malanni e dai fantasmi, mai conciliati, della vecchiaia e della morte.
Una lunga vita, “una lunga lettera che comincia quando la protagonista era bionda e bella. Era giovane. Era settaria. Era comunista, militante di partito.” Un romanzo atipico. “Una stratificazione di ricordi. E prosa concentrica. E divagazioni. Sempre con l’amore e la passione al centro. L’amore per quell’immane pasticcio che è la vita.”
Racconti di Cosimo Argentina, Rossano Astremo, Piero Calò, Carlo D’Amicis, Donpasta, Omar Di Monopoli, Elisabetta Liguori, Piero Manni, Livio Romano, Enzo Verrengia.
Kattan in Italia
Martedì 22 marzo alle ore 18 Naim Kattan presenta il suo romanzo Addio Babilonia con Walter Pedullà, presso la Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli 4 a Roma. Intervengono Amalia Daniela Renosto, delegato del Quebec in italia, e Peter Egyed, Consigliere relazioni esterne dell'Ambasciata del Canada in Italia.
Giovedì 24 l’autore sarà a Bari, presso la Facoltà di lingue e letterature straniere, assieme al professor Giovanni Dotoli, alle ore 11.
Venerdì 25 marzo alle or 18 Kattan sarà alla Feltrinelli International di via Zamboni a Bologna, insieme ad Alberto Sebastiani.
Lunedì 28 marzo sarà a Venezia dove, alle 17.30, presenterà il romanzo presso l'Alliance Française, Casino Venier in San Marco 4939, assieme ad Anne de Vaucher.