Continua il cammino dell’Associazione Art’etica che organizza, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Otranto, la seconda edizione di “Libri in scena “, una manifestazione culturale dedicata al libro con autori di fama nazionale, che già lo scorso anno ha avuto importanti riscontri di pubblico.
”Una tre giorni (15, 16 e 17 luglio) che si svolgerà tra le antiche mura del centro storico di Otranto. Gli spettatori potranno riappropriarsi del tempo e del luogo ideali per immergersi tra le pagine dei libri che verranno presentati”, asserisce Federica Piconese, Presidente Art’Etica.
Tanti gli autori tra cui Laura Boldrini, portavoce dell’alto commissariato ONU per i rifugiati che, col suo “Tutti indietro”, racconta storie di uomini e donne in fuga e di un’Italia tra paura e solidarietà.
E ancora Sonia Raule, Alessandro Barbano ,vicedirettore del Messaggero, Marco Antonacci, Francesca Palumbo, Alessandra Toma, Annalisa Fantini, Alfredo Annichiarico, Giuseppe Tricarico e Paolo Ricciardi.
Contemporaneamente alle presentazioni dei libri, la città si animerà lungo un percorso ideale dedicato, dapprima ai più piccoli, con i laboratori ludo-didattici (in collaborazione con Giunti editore, Scuola di fumetto Lupiae Comix e Liberia s.a.s), poi aperto a tutti con gli stand espositivi delle case editrici, fino a un tuffo in una vera e propria “oasi del gusto”, con la degustazione di prodotti delle migliori aziende enogastronomiche salentine che delizieranno anche i palati più fini.
Musica nella serata conclusiva con il dub salentino di “Insintesi”in collaborazione con Anima Mundi.
PROGRAMMA
15 luglio
Porta Alfonsina
Ore 20.30 - Presentazione programma “LIBRI IN SCENA”
Saluti del sindaco della Città di Otranto Luciano Cariddi e dall’Ass. alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Puglia, Dott. Dario Stefano
Ore 21.00 - Laura Boldrini “Tutti indietro”, Rizzoli, presenta Lucia Schinzano
Ore 22.00 - Il sindaco consegnerà una targa di riconoscimento alle donne otrantine per l’impegno e la solidarietà dimostrata negli anni nei confronti dell’emergenza migratoria
Ore 22.30 - Davide Paolini “Guida ai ristoranti 2011” Sole 24 ore, presenta Antonella Millarte
Lungomare degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 19.30-23.00 - “In cucina con la Mucca Emma” a cura di Giunti Editore in collaborazione con laboriando.it e Liberia sas
16 luglio
Porta Alfonsina
Ore 19.30 - Paolo Ricciardi “Opere Pie e Asili Infantili nell'Arcidiocesi di Otranto”, presenta Don Giuseppe Colavero
Ore 20.30 - Marco Antonacci “Io Accuso” Lupo Editore, presenta Antonio Errico e Loredana Ruffilli
ore 21.30 - Sonia Raule “Come sabbia nel vento” Sperling, presenta Ilio Palmariggi
Ore 22.30 - Francesca Palumbo “Il tempo che ci vuole” Besa, presenta Lucia Schinzano
Lungomare degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 21.00 - Alessandra Toma “Le filastrocche e la magia dei colori”, Girotondo di parole Edizioni
17 luglio
Porta Alfonsina
Ore 20.30 - Annalisa Fantini “L’istinto del pane” Perrone Lab Editoree, presenta Lucia Schinzano
Ore 21.30 - Alessandro Barbano “Dove andremo a finire”, Einaudi, presenta Gianluigi Pellegrino
Ore 22.30 - Alfredo Annichiarico “Cadenza d’inganno”, Lupo editore, presenta Stefano Donno
Ore 23.00 - Giuseppe Tricarico “La Malamara”, Lupo editore, presenta Serena Costa
Ore 23.00 - spettacolo musicale con “Insintesi” Salento dub feat Enza Pagliara a cura di Animamundi
Lungomare Degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 21.00 - Alessandra Toma “Inventiamo una fiaba con le magiche carte di Propp” Girotondo di parole Edizioni
Inoltre
15, 16, 17 luglio
Lungomare Degli Eroi
ESPOSIZIONE LIBRI
Ore 18.00-24.00
Lungomare Degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 19.00-22.00 - Laboratori didattici per bambini a cura dell’Associazione Art’Etica
Ore 18.00-23.00 - Spettacoli di intrattenimento con artisti di strada con la collaborazione
dell’Associazione Idrusanimation
Ore 21.00 - Presentazioni libri per bambini
Ore 22.00 - Laboratorio di fumetto a cura dei docenti della Scuola Lupiae Comix di Lecce
Lungomare Degli Eroi
OASI DEL GUSTO
Ore 18.00 - 24.00 - Mercatino enogastronomico a cura di alcune aziende pugliesi
”Una tre giorni (15, 16 e 17 luglio) che si svolgerà tra le antiche mura del centro storico di Otranto. Gli spettatori potranno riappropriarsi del tempo e del luogo ideali per immergersi tra le pagine dei libri che verranno presentati”, asserisce Federica Piconese, Presidente Art’Etica.
Tanti gli autori tra cui Laura Boldrini, portavoce dell’alto commissariato ONU per i rifugiati che, col suo “Tutti indietro”, racconta storie di uomini e donne in fuga e di un’Italia tra paura e solidarietà.
E ancora Sonia Raule, Alessandro Barbano ,vicedirettore del Messaggero, Marco Antonacci, Francesca Palumbo, Alessandra Toma, Annalisa Fantini, Alfredo Annichiarico, Giuseppe Tricarico e Paolo Ricciardi.
Contemporaneamente alle presentazioni dei libri, la città si animerà lungo un percorso ideale dedicato, dapprima ai più piccoli, con i laboratori ludo-didattici (in collaborazione con Giunti editore, Scuola di fumetto Lupiae Comix e Liberia s.a.s), poi aperto a tutti con gli stand espositivi delle case editrici, fino a un tuffo in una vera e propria “oasi del gusto”, con la degustazione di prodotti delle migliori aziende enogastronomiche salentine che delizieranno anche i palati più fini.
Musica nella serata conclusiva con il dub salentino di “Insintesi”in collaborazione con Anima Mundi.
PROGRAMMA
15 luglio
Porta Alfonsina
Ore 20.30 - Presentazione programma “LIBRI IN SCENA”
Saluti del sindaco della Città di Otranto Luciano Cariddi e dall’Ass. alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Puglia, Dott. Dario Stefano
Ore 21.00 - Laura Boldrini “Tutti indietro”, Rizzoli, presenta Lucia Schinzano
Ore 22.00 - Il sindaco consegnerà una targa di riconoscimento alle donne otrantine per l’impegno e la solidarietà dimostrata negli anni nei confronti dell’emergenza migratoria
Ore 22.30 - Davide Paolini “Guida ai ristoranti 2011” Sole 24 ore, presenta Antonella Millarte
Lungomare degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 19.30-23.00 - “In cucina con la Mucca Emma” a cura di Giunti Editore in collaborazione con laboriando.it e Liberia sas
16 luglio
Porta Alfonsina
Ore 19.30 - Paolo Ricciardi “Opere Pie e Asili Infantili nell'Arcidiocesi di Otranto”, presenta Don Giuseppe Colavero
Ore 20.30 - Marco Antonacci “Io Accuso” Lupo Editore, presenta Antonio Errico e Loredana Ruffilli
ore 21.30 - Sonia Raule “Come sabbia nel vento” Sperling, presenta Ilio Palmariggi
Ore 22.30 - Francesca Palumbo “Il tempo che ci vuole” Besa, presenta Lucia Schinzano
Lungomare degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 21.00 - Alessandra Toma “Le filastrocche e la magia dei colori”, Girotondo di parole Edizioni
17 luglio
Porta Alfonsina
Ore 20.30 - Annalisa Fantini “L’istinto del pane” Perrone Lab Editoree, presenta Lucia Schinzano
Ore 21.30 - Alessandro Barbano “Dove andremo a finire”, Einaudi, presenta Gianluigi Pellegrino
Ore 22.30 - Alfredo Annichiarico “Cadenza d’inganno”, Lupo editore, presenta Stefano Donno
Ore 23.00 - Giuseppe Tricarico “La Malamara”, Lupo editore, presenta Serena Costa
Ore 23.00 - spettacolo musicale con “Insintesi” Salento dub feat Enza Pagliara a cura di Animamundi
Lungomare Degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 21.00 - Alessandra Toma “Inventiamo una fiaba con le magiche carte di Propp” Girotondo di parole Edizioni
Inoltre
15, 16, 17 luglio
Lungomare Degli Eroi
ESPOSIZIONE LIBRI
Ore 18.00-24.00
Lungomare Degli Eroi
LIBRI IN SCENA JUNIOR
Ore 19.00-22.00 - Laboratori didattici per bambini a cura dell’Associazione Art’Etica
Ore 18.00-23.00 - Spettacoli di intrattenimento con artisti di strada con la collaborazione
dell’Associazione Idrusanimation
Ore 21.00 - Presentazioni libri per bambini
Ore 22.00 - Laboratorio di fumetto a cura dei docenti della Scuola Lupiae Comix di Lecce
Lungomare Degli Eroi
OASI DEL GUSTO
Ore 18.00 - 24.00 - Mercatino enogastronomico a cura di alcune aziende pugliesi