Il mondo degli ebook ha radici salde, se ne parla già nel 1971, e una diffusione che oggi sembra mettere in difficoltà il libro cartaceo. Esiste una realtà nel Salento alla quale bisogna dare attenzione, legata all'esperienza della rivista telematica "Musicaos - uno sguardo su poesia e letteratura", nata nel 2004 e diretta da Luciano Pagano. Nel corso degli anni lo spazio critico e autorale della rivista si è posto all'attenzione di un ampio pubblico, proponendosi come una sorta di fucina, di cantiere letterario all'interno del quale è stato possibile maturare esperienze e scritture, affidandole alla dinamicità della rete che ha veicolato, a partire dal 2004, quello che è stato poi chiamato "Romanzo Elettronico", frutto di una lungimiranza critica, editoriale, che oggi ha riportato all'attenzione il lavoro svolto in passato sulle pagine di Musicaos ridando linfa a quella pratica, a quell'esperienza che ora torna con gli "ebook di musicaos".
 
 

Scrive Luciano Pagano «Nel dicembre del 2004 abbiamo cominciato a diffondere il romanzo di Rossano Astremo, "La carne muore", l'obiettivo era quello di rendere disponibile un'opera che aveva avuto una certa circolazione nei circuiti editoriali e non, che era stata letta da alcune persone, ma che non essendo pubblicata, come succede per altre opere, è affidata completamente all'autore e alla sua capacità o intenzione di autodiffonderla. Avevamo lanciato il nostro messaggio nella bottiglia, grazie alla disponibilità dell'autore, disposto a rendere copyleft il frutto del suo lavoro. Questa sezione di Musicaos, intitolata "romanzo elettronico" raccoglierà i testi che ci invierete con le stesse intenzioni, romanzi inediti o impubblicati, oppure testi pubblicati che volete rendere pubblici.Vi auguriamo una buona lettura e come sempre aspettiamo i vostri suggerimenti, le vostre critiche, i vostri consigli. Se vi faremo leggere dei bei racconti sarà soprattutto merito vostro» (http://www.musicaos.it/testi/romanzo.htm).

I primi tre ebook di Musicaos furono La carne muore (Rossano Astremo, 2004), Città dell'alfabeto (Peter Patti, 2006), Era magico (Manlio Ranieri, 2006).

Dal 2012 torna Musicaos con una nuova serie di ebook:

-Il romanzo osceno di Fabio (Luciano Pagano, 2012; primo romanzo italiano scritto in tweet)

-Il giorno della fioritura (Luciano Pagano, 2012)

-“È facile smettere di scrivere, se sai come farlo!”.
Suggerimenti per abbandonare la scrittura. Edizione 1.0 (Luciano Pagano, 2012)

-Mignotta (Giovanni Matteo, 2012)

-Panni sacri (Roberta P. Jarussi, 2012)

-La verità (Roberta P. Jarussi, 2013)
 
 
f.a.