Lunghe serate d’estate, piacevoli incontri di letteratura, 70 appuntamenti tra luglio e settembre con oltre 60 tra autori e relatori ospiti di 12 comuni salentini. Al via il 5 luglio la 14ma edizione del Salento Book Festival, la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri che ancora una volta si prepara a portare storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli, antichi palazzi e quest’anno anche uno storico teatro e un museo, per vivere il Salento attraverso “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”.

Luca Bizzarri, Gigliola Cinquetti, Marco Travaglio, Gino Cecchettin, Serena Bortone, Daniele Bossari, Giulio Golia, Michela Marzano, Barbara Alberti, Fefè De Giorgi, Luciana Littizzetto, Selvaggia Lucarelli, Rocco Tanica, Nicola Lagioia, Serena Dandini, Concita De Gregorio, Massimo Bray, Fabio Canino, Francesca Fialdini, Luca Telese, Luca Bianchini, Luca Trapanese, Gino Castaldo, Antonella Lattanzi, sono solo alcuni degli ospiti della XIV edizione del Salento Book Festival, la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri che porta tra piazze, giardini, antichi palazzi, ma anche uno storico teatro ed un museo, alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della musica, dello spettacolo. Quest’anno fa tappa in dodici comuni della provincia di Lecce, da luglio a fine settembre.

La manifestazione letteraria organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e autore TV Gianpiero Pisanello, per l’edizione 2024 fa tappa ad Aradeo (Piazzetta Ss. Annunziata), Castrignano dei Greci (Palazzo De Gualtieris), Collepasso (Palazzo Baronale), Corigliano d’Otranto (Piazza San Nicola, Piazzetta Vittime di Mafia e Castello Volante) Cutrofiano (Piazza Municipio), Galatone (Palazzo Marchesale), Gallipoli (Teatro Garibaldi e Sala Coppola del Museo Civico), Nardò (Piazze Pio XI e Cesare Battisti), Parabita (Piazza Regina del Cielo), Racale (Piazza San Sebastiano), Specchia (Piazza del Popolo), Tricase (Atrio Palazzo Gallone e Piazza Pisanelli) e, per due eventi speciali, anche a Maglie (Candido185) e Alezio (El Barrio Verde), tutti in provincia di Lecce. Gli incontri del SBF sono a ingresso libero.

Vera Gheno, Cathy La Torre, Vincenza Di Schiena, Luca Bizzarri, Gigliola Cinquetti, Luca Bianchini, Marco Travaglio, Gino Cecchettin, Serena Bortone, Vittorio Zincone, Walter Veltroni, Carlo Bravetti, don Alberto Ravagnani, Lorella Di Biase, Giovanni Grasso, Antonio Caprarica, Gianmaria Volpato, Concita De Gregorio, Daniele Bossari, Giulio Golia, Maria Chiara Provenzano, Luigi De Luca, Marco Ferrante, Alessandra Pacilli, Lorenzo Tosa, Michela Marzano, Vanessa Collini Sermoneta, Gabriella Genisi, Dario Stefano, Barbara Alberti, Chiara Valerio, Massimo Bray, Marilù Lucrezio, Fefè De Giorgi, Luciana Littizzetto, Andrea Zalone, Danilo Procaccianti, Selvaggia Lucarelli, Furio Andreotti, Maddalena Crepet, Pierdante Piccioni, Federico Mello, Sergio Blasi, Chiara Fina, Rocco Tanica, Clio Evans, Lele Spedicato, Fabio Canino, Maria Pia Romano, Luca Trapanese, Francesca Fialdini, Vito Alfieri Fontana, Antonio Sanfrancesco, Mons. Francesco Neri, Carlotta Vagnoli, Vittoria Schisano, Luca Telese, Nicola Lagioia, Andrea Piva, Leonardo Patrignani, Serena Dandini, Gino Castaldo, Antonella Lattanzi, Catena Fiorello ed altri.

PROGRAMMA di LUGLIO

VENERDÌ 5 LUGLIO 2024 Piazzetta Ss. Annunziata - Aradeo (Le) Ore 20.30 Vera Gheno presenta il libro “Grammamanti. Immaginare futuri con le parole” (Einaudi) Ore 21.30 Cathy La Torre presenta il libro “Non è normale” (Feltrinelli)

DOMENICA 7 LUGLIO 2024 Piazzetta Ss. Annunziata - Aradeo (Le) Ore 20.30 Vincenza Di Schiena presenta il libro “Un bacio e un graffio” (Edizioni Ensemble) Ore 21.30 Luca Bizzarri presenta il libro “Non hanno un amico” (Mondadori)

MARTEDÌ 9 LUGLIO 2024 Piazza Pio XI - Nardò (Le) Ore 20.30 Gigliola Cinquetti presenta il libro “A volte si sogna” (Rizzoli)

VENERDÌ 12 LUGLIO 2024 Piazza Municipio - Cutrofiano (Le) Ore 20.30 Luca Bianchini presenta il libro “Il cuore è uno zingaro” (Mondadori) Ore 21.30 Marco Travaglio presenta il libro “Israele e i palestinesi in poche parole” (PaperFIRTS)

SABATO 13 LUGLIO 2024 Piazza del Popolo - Specchia (Le) Ore 20.30 Gino Cecchettin presenta il libro “Cara Giulia” (Rizzoli) Ore 21.30 Luca Bianchini presenta il libro “Il cuore è uno zingaro” (Mondadori) DOMENICA

14 LUGLIO 2024 Piazza del Popolo - Specchia (Le) Ore 20.30 Serena Bortone presenta il libro “A te vicino così dolce” (Rizzoli)

LUNEDÌ 15 LUGLIO 2024 Palazzo Baronale - Collepasso (Le) Ore 20.30 Vittorio Zincone presenta il libro “Matteotti Dieci Vite” (Neri Pozza) Ore 21.30 Serena Bortone presenta il libro “A te vicino così dolce” (Rizzoli) Consegna del “Premio Salento Book Festival - BPER Banca 2024”

MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2024 Piazza Regina del Cielo - Parabita (Le) Ore 20.30 Walter Veltroni presenta il libro “La condanna” (Rizzoli)

MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2024 Palazzo Marchesale - Galatone (Le) Ore 20.30 Carlo Bravetti presenta il libro “Neve Nera” (Fuorilinea) Ore 21.30 Don Alberto Ravagnani presenta il libro “Dopo la festa” (Rizzoli)

GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2024 Piazza Cesare Battisti - Nardò (Le) Ore 20.30 Lorella Di Biase presenta il libro “Pino Settanni. Il sogno infinito” (Marsilio Arte) Ore 21.30 Walter Veltroni presenta il libro “La condanna” (Rizzoli)

DOMENICA 21 LUGLIO 2024 Atrio Palazzo Gallone - Tricase (Le) Ore 21.00 Don Alberto Ravagnani presenta il libro “Dopo la festa” (Rizzoli)

LUNEDÌ 22 LUGLIO 2024 Piazza Pio XI - Nardò (Le) Ore 20.30 Giovanni Grasso presenta il libro “L’amore non lo vede nessuno” (Rizzoli) Ore 21.30 Antonio Caprarica presenta il libro “La fine dell’Inghilterra” (Sperling & Kupfer)

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2024 Palazzo De Gualtieris - Castrignano Dei Greci (Le) Ore 21.00 Concita De Gregorio presenta il libro “Lettera a una ragazza del futuro” (Feltrinelli)

MERCOLEDÌ 24 LUGLIO 2024 Piazza Pio XI – Nardò (Le) Ore 20.00 Gianmaria Volpato presenta il libro “Stagno” (Mondadori) Ore 21.30 Daniele Bossari presenta il libro “Cristallo” (Mondadori) Ore 22.30 Giulio Golia presenta il libro “Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario?” (Piemme)

VENERDÌ 26 LUGLIO 2024 Piazza San Nicola - Corigliano D'Otranto (Le) Ore 20.30 Maria Chiara Provenzano presenta il libro “Un villaggio vivente della memoria. Teatro Koreja: dall’archivio le storie” (Titivillus) Ore 21.30 Marco Ferrante presenta il libro “Ritorno in Puglia” (Bompiani)

LUNEDÌ 29 LUGLIO 2024 Piazza Regina del Cielo - Parabita (Le) Ore 20.30 Alessandra Pacilli presenta il libro “Racconti del meriggio” (Edizioni ZEROTRE) Ore 21.30 Lorenzo Tosa presenta il libro “Vorrei chiederti di quel giorno” (Rizzoli)

MARTEDÌ 30 LUGLIO 2024 Piazza Pio XI - Nardò (Le) Ore 20.30 Michela Marzano presenta il libro “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) Ore 21.30 Lorenzo Tosa presenta il libro “Vorrei chiederti di quel giorno” (Rizzoli)

MERCOLEDÌ 31 LUGLIO 2024 Piazza Regina del Cielo - Parabita (Le) Ore 20.30 Vanessa Collini Sermoneta presenta il libro “Figli di Maria. Dietro le quinte dei programmi più amati della tv” (Il Mio Libro) Ore 21.30 Gabriella Genisi presenta il libro “Giochi di ruolo” (Marsilio)