
La rete culturale americana è ormai una realtà consolidata in tutto il mondo con oltre 5000 casette e dall’8 maggio ben 5 mini-librerie saranno presenti anche a Cavallino, in provincia di Lecce. L’inaugurazione si svolgerà mercoledì mattina insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo L. Da Vinci e nel pomeriggio Paola Bisconti, giornalista e blogger, promotrice dell’iniziativa patrocinata dal Comune di Cavallino, collocherà gli originali e insoliti elementi di arredamento urbano, piccoli scrigni che custodiscono un tesoro inestimabile, presso la Casina Vernazza, la Villa Comunale, alle spalle dell’ex convento dei Domenicani mentre a Castromediano, frazione di Cavallino, si troveranno in piazza Virgilio Marone e in via della Repubblica, nel largo antistante la parrocchia “Mater Ecclesiae”.
Le casette decorate con colori vivaci e sgargianti attireranno l’attenzione di grandi e piccini i quali potranno usufruire liberamente del servizio prendendo in prestito un libro e restituirlo senza precise scadenze temporali. La “Little Free Library” è una rivisitazione del book crossing corredato però da un supporto mobile in grado di custodire i vari libri in apposite strutture di legno. Le prime città italiane ad aderire al movimento sono state Roma, Trento e Milano, e dalla prossima settimana i residenti del Salento ma anche i turisti potranno apprezzare l’efficiente servizio gratuito offerto dalle mini-biblioteche.
di Paola Bisconti