06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Chi ha letto L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon non troverà nulla di nuovo nel libro di Michele Stursi, Il mangialibri (Edizioni l’Osservatore Nohano). I riferimenti al capolavoro che ha consacrato nel mondo della narrativa lo scrittore spagnolo sono infatti evidenti: il cimitero dei libri dimenticati, il libraio che impone un vecchio libro al ragazzino, il richiamo alla frase «non sei tu a scegliere un libro ma il libro a scegliere te», la ricerca affannosa, stremante dell’autore del libro e il desiderio bramoso di scoprirne la storia. Tutte tracce, queste, che conducono alla positività con cui l’archetipo zafoniano ha colpito Stursi. E sono proprio esse che permettono

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un interessante contributo, che proponiamo su concessione dell'autore, una "ricognizione su quella che fu la stampa marginale a Lecce negli anni Settanta", la produzione delle fanzine e l'annodarsi delle parole all'aspetto musicale, letto e riletto in chiave diversa, per cui la tecnica musicale era un fatto filosofico, teorico, legato a pratiche conoscitive e approcci diversi che, come sottolineava Toni Robertini, "tecnica heideggerianamente vista come realizzazione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Porto con me appunti scarni, ricordo di una serata di un grido al tritolo. Porto con me alcune pagine mezze vuote d'appunti che hanno provato ad inchiostrare una voce, un grido e lo slancio del reading, tutto, che impone attenzione. È lo spazio vitale delle parole, quelle del poeta, che ti chiedono, con fermezza, di porti su di una dimensione diversa da quella dell'uso quotidiano, ti si fanno incontro con decisione e rivendicano attenzione. C'è questo nella figura di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Cooperativa Korianì, ancora una volta promuove varie iniziative artistiche e culturali per valorizzare sempre più il Castello de Monti, riscoprendo e valorizzando le sue antiche origini di fulcro fondamentale della vita dei cittadini coriglianesi e non solo. Ogni giovedì di questa fine estate a Le Terrazze del Duca, si svolge la seconda edizione del giovedì letterario, ritornano gli  appuntamenti con l’arte, la cultura e il bon vivre del Giovedì

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 4 agosto ore 21.30 Galleria Villa Ramirez, Santa Maria di Leuca (Le)     in collaborazione con LIBRERIA IDRUSA DI ALESSANO Incontro con LUISA RUGGIO autrice de AFRA Besa edizioni Letture: Giustina De Iaco - Salve in scena           Cinque donne si muovono in un’indimenticabile geografia dell’anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine, la grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea