
All'evento saranno presenti tutti gli artisti che hanno partecipato alla realizzazione del cd e quindi Treble, Fido Guido, Mama Marjas, Gopher, Sista Kinky, Dani Silk, Apache & Sara, Castigliani, Zapphos, Virtus, Tizla, Nico Royale, Lele B, Kalò, PittyRed, Tremula, Big Matata, con One Love Hi Powa come special guest e Full Squad come resident sound.
L'evento si svolgerà a Martignano presso il Centro Servizi e Cultura nella zona industriale (strada provinciale Caprarica - Martignano). Ingresso 5 euro. Ai primi 50 ingressi copia del Treble Studio in omaggio.
Il Treble Studio rappresenta il fermento creativo e culturale di una terra, il Salento, da sempre ricca di artisti, quasi come fosse un cantiere culturale a cielo aperto.
Dopo la prima edizione, dal titolo "Più amore", esce, ora, la seconda edizione "Il ritmo del drago", col drago, simbolo di ispirazione continua per questa terra e per gli artisti che rivolgono lo sguardo al cielo del Salento, cogliendo nel drago l'ispirazione e fecondando questa terra, aiutandola a migliorarsi ed evolversi in un continuo fermento culturale che non sembra mai avere fine. Il Treble Studio è tutto questo ed altro ancora. Segna l'evoluzione musicale di questa terra e segna, anche, il ritorno alle origini, un'evoluzione artistica umana e culturale che non dimentica il passato, il drago in volo sul castello di Roca, e le tradizioni che di questa terra fanno parte perché "non si costruisce nulla senza la fatica di scavare fra le proprie rovine" diceva Marco Belpoliti, e Treble è questo quello che fa. Scava nelle rovine, ovvero le tradizioni e la storia di questa terra che vanno perdendosi, e le restituisce alla modernità, donando loro nuovo vigore e nuove forme artistiche e culturali.
Francesco Aprile