Sabato 23 maggio, allo Zei di Lecce, selezioni funk.
FUNK è un termine coniato negli Stati Uniti negli anni cinquanta, per indicare delle caratteristiche ritmiche e sonore presenti in diversi ambiti musicali. Inizialmente il termine fu usato nel jazz per indicare un approccio musicale rude e libero da sofisticazioni, legato al blues, con riff ripetitivi e con un ritmo incalzante. In seguito l' aggettivo funky fu utilizzato sempre più anche in altri ambiti musicali come il soul ed il R&B.
Negli anni settanta il Funk sviluppò i tratti caratteristici che lo distinguono tutt'ora: linee di basso incalzanti e sincopate (esemplari quelle del bassista di Sly Stone, Larry Graham), riff di chitarra elettrica taglienti e sincopati, nutrite sezioni fiato e facile ballabilità dei brani, largo spazio ai brani strumentali e agli assoli.
Un viaggio attraverso questo genere, con selezioni musicali rigorosamente in vinile.
Negli anni settanta il Funk sviluppò i tratti caratteristici che lo distinguono tutt'ora: linee di basso incalzanti e sincopate (esemplari quelle del bassista di Sly Stone, Larry Graham), riff di chitarra elettrica taglienti e sincopati, nutrite sezioni fiato e facile ballabilità dei brani, largo spazio ai brani strumentali e agli assoli.
Un viaggio attraverso questo genere, con selezioni musicali rigorosamente in vinile.