
Procede sempre nel solco della ricerca attualizzata, partendo dallo sfondo tradizionale della musica del salento, il nuovo progetto dei Mascarimirì, versione acustica fra tradizione e modernità, fra tamburi canti di lavoro ed un'insolita polifonia di voci. Attraverso la trascrizione in chiave moderna del patrimonio culturale salentino i Mascarimirì continuano il loro viaggio e presentano in anteprima assoluta il loro nuovo progetto portando sul palco del Teatro Elio di Calimera, Claudio “Cavallo” Giagnotti (alla voce e al tamburello), di Cosimo Giagnotti ( alla voce, tamburello e cupa cupa), di Emanuele Licci ( voce e tamburello) e di Vito Giannone (voce, tamburello e grancassa).
Il concerto dei Mascarimirì rientra nell'ambito di “Teatri abitati. Residenze Teatrali in Puglia”, proposto dal Teatro Pubblico Pugliese. Il progetto è finanziato attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritto dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Francesco Aprile