Alessio Lega, in una serata dedicata alla memoria di Fabrizio De André, sarà di scena, giovedì 19 marzo, presso "I Sotterranei" di Copertino.
Lega, vincitore nel 2004 del Premio Tenco, è uno dei maggiori autori ed outsider presenti oggi in Italia. Nato a Lecce nel '72, ritrovatosi a Milano all'inizio degli anni '90, costantemente fuori dal mainstream, predilige esibizioni nelle piazze, centri sociali, circoli culturali. "Allievo" di Brassens, Brel e De André, al quale dedica anche una canzone, "Il funerale del pirata".
Canta che non ti passa, album che gli vale nel 2008 la finale del Premio Tenco.
Autore e cantautore leccese Alessio Lega, impegnato. Impegnato a ripercorrere la storia mondiale della canzone, ma non di una canzone banalmente fine a se stessa, intriso di canzone poetica, storia poetica della canzone, ripercorrendo autori spesso rilasciati nel dimenticatoio da un apparato mediatico mosso più verso l'apparire che la reale sostanza dei fatti.
Ferré, Moustaki, Brel, Brassens, Vian, Ferrer, Pagani, Desjardins, Renaud, Yupanqui e altri ancora per ripercorrere le loro emozioni, le loro parole ed inquietudini. Anarchia e libertà. Amore. Poesia e musica. Musica. Poesia.
Francesco Aprile
Lega, vincitore nel 2004 del Premio Tenco, è uno dei maggiori autori ed outsider presenti oggi in Italia. Nato a Lecce nel '72, ritrovatosi a Milano all'inizio degli anni '90, costantemente fuori dal mainstream, predilige esibizioni nelle piazze, centri sociali, circoli culturali. "Allievo" di Brassens, Brel e De André, al quale dedica anche una canzone, "Il funerale del pirata".
Canta che non ti passa, album che gli vale nel 2008 la finale del Premio Tenco.
Autore e cantautore leccese Alessio Lega, impegnato. Impegnato a ripercorrere la storia mondiale della canzone, ma non di una canzone banalmente fine a se stessa, intriso di canzone poetica, storia poetica della canzone, ripercorrendo autori spesso rilasciati nel dimenticatoio da un apparato mediatico mosso più verso l'apparire che la reale sostanza dei fatti.
Ferré, Moustaki, Brel, Brassens, Vian, Ferrer, Pagani, Desjardins, Renaud, Yupanqui e altri ancora per ripercorrere le loro emozioni, le loro parole ed inquietudini. Anarchia e libertà. Amore. Poesia e musica. Musica. Poesia.
Francesco Aprile