Per "Musica senza frontiere", sabato 28 marzo, il museo del Negroamaro a Guagnano ospita il concerto di Andrea Chimenti.

Il lab.Omar Moheissi_arci invita all'ascolto di una serata, quella che si terrà sabato 28 marzo a Guagnano, che vedrà impegnato uno dei migliori cantautori della scena italiana: Andrea Chimenti che presenterà il suo nuovo album, "Vietato morire". L'ingresso è gratuito, la serata avrà inizio alle 21.30 e per l'occasione verrà effettuata una raccolta fondi da destinare a Medici Senza Frontiere.

Andrea Chimenti inizia la sua carriera nell'ormai lontano 1983 con i Moda, dando alla luce tre album: “Bandiera", "Canto Pagano" e "Senza Rumore” (prodotti da I.R.A.).
Nell'89, allo scioglimento dei Moda segue l'inizio della carriera da solista di Andrea Chimenti che lo porta a realizzare nel '92 il suo primo album dal titolo "La maschera del Corvo Nero". Partecipa alla compilation dedicata a Rino Gaetano e fonda nel '96 il Consorzio Suonatori Indipendenti.

Discografia di Andrea Chimenti:

L'Albero Pazzo (Ristampa con un brano inedito), Audioglobe/Santeria (2007)
Vietato Morire, Audioglobe/Santeria (2004)
Concerto 1998, Audioglobe/Santeria (2004)
Il porto sepolto, Audioglobe/Santeria (2002)
Cantico dei Cantici con Anita Laurenzi, Consorzio Produttori Indipendenti / Vie dei Canti (1998)
Qohelet con Fernando Maraghini, Consorzio Produttori Indipendenti (1997)
L'albero Pazzo, Consorzio Produttori Indipendenti (1996)
La Maschera del Corvo Nero ed Altre Storie, CGD (1992)

Francesco Aprile