Giovedì 2 aprile il Fondo Verri di Lecce presenta "Qui se mai verrai. Il Salento dei poeti" al Politeama Greco di Lecce. La serata avrà inizio alle 21.00 e sarà possibile accedere solo su invito che potrà essere ritirato presso la sede dell'Associazione Culturale Fondo verri, in Via S.Maria del Paradiso 8 Lecce.

Per le voci recitanti di Pierò Rapanà, Simone Giorgino e Angela Gaetano, con lo sfondo musicale eretto dalla compagnia musicale "Adria" - Claudio Prima (organetto e voce), Maria Mazzotta (Voce), Redi Hasa (violoncello), Emanuele Coluccia (sax tenore e soprano) - si assiste ad uno spettacolo fatto di musica e poesia. Esatto, poesia. Ora si può essere coinvolti da tutto questo, da Qui se mai verrai - il Salento dei Poeti, progetto di musica e poesia che parte dal Fondo Verri, a Lecce, è uno squarcio che si apre nel corpo e nella mente dell'ascoltatore che, ignaro, tende l'orecchio verso una musica e si trova, invece, il corpo ferito da qualcosa di intangibile, immateriale, ma che nella mente riporta ad immagini, vere, di poesia.
Qui se mai verrai, ripercorre, con sottofondo musicale creato dalla compagnia "Adria", le parole dei Poeti del Salento, Bodini, Verri, Pagano, Toma, Ruggeri...trasportandoci in un mondo che non c'è più.

Per informazioni: http://www.myspace.com/quisemaiverrai  

Francesco Aprile