Sabato 9 maggio appuntamento musicale nel centro storico di Lecce, promosso dall'Assessorato alle Attività Produttive, allo Sviluppo Economico e al Marketing Territoriale della città, guidato dall'assessore Attilio Monosi in collaborazione con l'Associazione Culturale SUM Project e l'Associazione La Ferula - Commercianti Centro Storico.

Si inizia in piazzetta Castromediano alle 18.30 con il live dei Malgarbo, mentre, dalle ore 22.30, in Via Umberto I, nei pressi di Palazzo Adorno, si esibiranno i Cats'n Joe ed i QCK.

Cats'n Joe
: Indisciplinati, irriverenti, col suono sporco in gola che sollecita alla ribellione. Antichità, radici che sanno di blues, chitarre pesanti e leggere, con la voce che si muove fra "Hole" "Nu" e "Babies in Toyland". Un sound ruvido, dal sapore d'asfalto imperfetto, al quale bisogna prestare attenzione mentre lo si percorre e allo stesso modo bisogna prestare attenzione e lasciarsi trasportare dal sound ruvido dei Cats'n' Joe.

Nati nel 2005 dall'idea di due amici, Fabio Rotolo e Mirko Miglietta, la band si completa con Sandro Muscillo al basso, Antonio alla batteria e Silvia Sciarra, voce.

Il gruppo, già spalla per Giorgio Canali e Rossofuoco, propone un interessante sound, fatto di pezzi propri, rock, blues, molto anni '70, per un percorso che li ha visti nascere e comporre i primi pezzi già dal 2005.

I QCK si definiscono Funk/Shake. Si formano nel 2007 con l'idea di mettersi in gioco, creando un sound shekerato, una miscela dai suoni vintage che affonda le proprie radici nella dance '60/'70 e nei "funky" delle colonne sonore del cinema trash caratteristico degli anni '70.
Tutto viene mescolato e disperso. Si parte da un funky e una dance che uniti insieme formano quasi una colonna sonora a sé, un risultato nuovo, ma l'operazione di "smagnetizzazione" del passato non si ferma e continua con l'inserimento di loop e scratch che, sotto la guida di Dj Kosmik, disperdono le radici, le influenze iniziali della loro musica, quasi una forma di decostruzione, componendo, prima, e decomponendo, poi, l'iniziale struttura.

Lo space del gruppo: http://www.myspace.com/qckmusic  

Francesco Aprile.