La “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, la tradizionale “festa del fuoco” in onore del Santo patrono. Accensione il 16 gennaio alle ore 20. Alta 25 metri e dal diametro di 20 metri, realizzata con fascine di tralci di vite dal maestro Renato De Luca, si segnala come l’evento invernale più atteso nel Salento.Tre giorni di festa (16-17-18) in piazza Tito Schipa e fra le piazze e le vie principali di Novoli. Fra i riti religiosi ricordiamo la tradizionale benedizione degli animali il 16 gennaio - S. Antonio è anche il protettore degli animali domestici - e la processione. Rassegna di fuochi d’artificio nei tre giorni di festa. Ed ancora fiera-mercato (bancarelle), luna park, il presepe artistico in movimento di Novoli e tanto altro. Attesi ospiti locali, nazionali ed internazionali per il “FocaraFestival” (due giorni di concerti), tra cui Antonio Amato, Tonino Carotone e Giuliano Palma il 16 gennaio ed Edoardo Bennato il 17 gennaio. La “festa dei paesani” il 18 gennaio. Come ogni anno, ricco il programma di eventi collaterali in calendario dal 7 gennaio: mostre varie (personale fotografica di Francesco Congedo), teatro, presentazione di libri, Festival Letterario 2018 Premio Nabokovincontri, concerti, cortometraggi e documentari.  S.B.