08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al via il ricco cartellone di iniziative culturali che precedono i giorni della festa di Sant’Antonio Abate in onore del quale, come da secolare tradizione, il 16 gennaio sarà accesa a Novoli la fòcara, enorme pira di tralci di vite alta almeno 25 metri e con un diametro di 20. Il primo appuntamento è previsto per questa sera, sabato 11 gennaio: alle 18.00, nei pressi della Stazione ferroviaria, su alcuni storici vagoni delle FSE, sarà inaugurata una mostra fotografica che raccoglie una serie di foto dell’archivio Fondazione Fòcara realizzate durante le precedenti edizioni della festa dai fotografi Severino Bacca, Piero Caricato e Antonio Zaccaria. La mostra è stata organizzata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sant'Antoniu allu desertu, sta mangià li maccaruni, e lu tialu, pe' dispiettu, se pijaiu  lu furcinune Sant'Antoniu nu rraggiau, culle mane se li mangiau. Si illumina anche quest’anno la Focara di Novoli in onore di S. Antonio Abate, protettore della stessa comunità; ci vorrebbe un bel pezzo di storia per disegnare questa tradizione iniziata nel 1868, uno degli eventi più attesi nel Salento tanto da registrare puntualmente moltitudini di presenze. La

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea