Rock, punk, ska, musica d’autore, folk sono alcuni degli ingredienti della settima edizione di “Keep Cool. La musica del Sud est indipendente”, a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci, che andrà in scena dal 27 marzo al 19 maggio tra le Officine Cantelmo di Lecce e l’Istanbul Cafè di Squinzano. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Cooperativa Lecce Città Universitaria, Officine della Musica, Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli e Puglia Sounds - il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale della Regione Puglia. Keep Cool (che in italiano significa Stai Calmo) è un invito a fermarsi a guardare le cose nascoste - quelle che da alcuni sono chiamate di nicchia - ma che rappresentano il folto substrato (inteso come essenza base) della cultura urbana. Sei appuntamenti per tentare, con una programmazione interessante ma non eclatante, di mettere al centro dell’attenzione suoni lontani dalle frequenze a cui questa terra è abituata.

Keep Cool prosegue sabato 16 aprile (ore 23.00 - ingresso 5 euro) all'Istanbul Cafè di Squinzano con il punk hardcore dei Raw Power. Formati nel 1981, debuttano con il vinile "You Are My Victim" nel 1983 e nello stesso anno firmano per l'etichetta punk indipendente americana Toxic Shock. Nel 2002, poco dopo le registrazioni dell’album "Still Screaming After 20 Years", il leader Giuseppe Codeluppi muore per un attacco di cuore durante una partita di calcio. Nell’ottobre 2010 è uscito “Resuscitate”, registrato a Seattle presso lo Studio Litho (di proprietà di Stone Gossard dei Pearl Jam), durante il Tour 2009 negli Stati Uniti. Contiene ventiquattro nuovi brani più due cover degli Stooges ("I wanna be your dog" e "Raw Power") e un remake del classico del 1988 "Mine to Kill". In apertura spazio a Hobophobic e Non toccate miranda.