La quinta edizione del Sud est indipendente, a cura di Coolclub, ospita il duo rock. Prossimi appuntamenti con KiddyCar, Piet Mondrian, Oh Petroleum, One Dimensional Man, Jon Spencer Blues Explosion oltre a numerosi musicisti salentini e pugliesi. Fuori programma anche Vinicio Capossela che torna nel Salento con “Marinai, Profeti e Balene”.
Dal 20 luglio al 9 agosto torna il rock itinerante del Sud Est Indipendente, festival a cura di CoolClub, che nel corso delle quattro precedenti edizioni ha ospitato Gogol Bordello, Baustelle, Bugo, Skatalites, Vallanzaska, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro degli Orrori, Calibro 35, Brunori Sas e molti altri gruppi pugliesi. Questa quinta edizione, realizzata grazie al supporto di Unione Europea, Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo) in collaborazione con Parco Torcito, Arci Rubik, Soul Food con il patrocinio dei Comuni di Guagnano, Melendugno e San Cesario di Lecce, vedrà sul palco Valentina Gravili, Lombroso, KiddyCar, Pet Mondrian, Oh Petroleum, One Dimensional Man, Jon Spencer Blues Explosion e Vinicio Capossela.
Venerdì 22 luglio (ore 22.00 – ingresso 5 euro) presso l’Atrio del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce spazio ai Lombroso, duo composto da Dario Ciffo (chitarra e voce) e Agostino Nascimbeni (batteria e voce). La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto.
I Lombroso sono: Dario Ciffo alla chitarra e voce e Agostino Nascimbeni alla batteria e voce. La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto. Dario Ciffo, ex-violinista degli Afterhours, ha alle spalle un’intensissima attività live sui palchi di tutta Italia e ha avuto il piacere di collaborare e suonare con artisti come David Byrne, Cristina Donà, Bluvertigo, Tiromancino, Scisma, Mercury Rev, Twilight Singers. Agostino Nascimbeni, in veste di batterista, ha fatto ballare per anni nei fumosi locali milanesi con “fedelissime” cover band dei Beatles e di rock’n’roll degli albori. Ha inoltre accompagnato Will Young durante la tournee 2003-04. Il loro primo album intitolato “Lombroso”, è stato pubblicato da Mescal l’8 ottobre 2004. Undici canzoni dirette e concise come la natura della loro formazione. Nel 2007 hanno pubblicato il loro secondo album “Credi di conoscermi”, anticipato dal singolo/title-track a cui ha fatto seguito una lunga tournée. Nel 2010 arriva “Una vita non mi basta”, il loro terzo lavoro, prodotto da Taketo Gohara e pubblicato dall’etichetta Niegazowana.
Il festival rientra in Greatest Beats, rete di festival pugliesi sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013 Asse IV
Dal 20 luglio al 9 agosto torna il rock itinerante del Sud Est Indipendente, festival a cura di CoolClub, che nel corso delle quattro precedenti edizioni ha ospitato Gogol Bordello, Baustelle, Bugo, Skatalites, Vallanzaska, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro degli Orrori, Calibro 35, Brunori Sas e molti altri gruppi pugliesi. Questa quinta edizione, realizzata grazie al supporto di Unione Europea, Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo) in collaborazione con Parco Torcito, Arci Rubik, Soul Food con il patrocinio dei Comuni di Guagnano, Melendugno e San Cesario di Lecce, vedrà sul palco Valentina Gravili, Lombroso, KiddyCar, Pet Mondrian, Oh Petroleum, One Dimensional Man, Jon Spencer Blues Explosion e Vinicio Capossela.
Venerdì 22 luglio (ore 22.00 – ingresso 5 euro) presso l’Atrio del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce spazio ai Lombroso, duo composto da Dario Ciffo (chitarra e voce) e Agostino Nascimbeni (batteria e voce). La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto.
I Lombroso sono: Dario Ciffo alla chitarra e voce e Agostino Nascimbeni alla batteria e voce. La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto. Dario Ciffo, ex-violinista degli Afterhours, ha alle spalle un’intensissima attività live sui palchi di tutta Italia e ha avuto il piacere di collaborare e suonare con artisti come David Byrne, Cristina Donà, Bluvertigo, Tiromancino, Scisma, Mercury Rev, Twilight Singers. Agostino Nascimbeni, in veste di batterista, ha fatto ballare per anni nei fumosi locali milanesi con “fedelissime” cover band dei Beatles e di rock’n’roll degli albori. Ha inoltre accompagnato Will Young durante la tournee 2003-04. Il loro primo album intitolato “Lombroso”, è stato pubblicato da Mescal l’8 ottobre 2004. Undici canzoni dirette e concise come la natura della loro formazione. Nel 2007 hanno pubblicato il loro secondo album “Credi di conoscermi”, anticipato dal singolo/title-track a cui ha fatto seguito una lunga tournée. Nel 2010 arriva “Una vita non mi basta”, il loro terzo lavoro, prodotto da Taketo Gohara e pubblicato dall’etichetta Niegazowana.
Il festival rientra in Greatest Beats, rete di festival pugliesi sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013 Asse IV