Otranto in musica

"Salvatore Accardo & Friends"

Otranto, 21-22-23 luglio

 

21 luglio

La magia dei violini

Atrio del Castello Aragonese - ore 21.00

Sestetto Accardo

Ravel Quartetto in fa maggiore

***

Chausson Concerto per violino , pianoforte e Quartetto d'Archi Op.21

Salvatore Accardo, Laura Gorna, Chrystelle

Catalano violino - Francesco Fiore, viola Cecilia Radic - violoncello - Laura Manzini, pianoforte

 

22 luglio

Gli spettri al castello

Atrio del Castello Aragonese - ore 21.00

Piazzolla Verano porteño

Bernstein Piano Trio

Piazzolla Adios Nonino

Beethoven "Trio degli Spettri" in re magg. op. 70 n. 2

ESTRIO Laura Gorna, violino - Cecilia Radic, violoncello - Laura Manzini, pianoforte

 

23 luglio

Musica donum dei

Cattedrale di Otranto - ore 20.30

Salvatore Accardo

Orchestra da Camera Italiana

Vivaldi Sonata a 4 in Mi bemolle maggiore "al Santo Sepolcro"

Vivaldi Sinfonia in Si minore "al Santo Sepolcro"

Vivaldi Le Quattro Stagioni: Primavera/Estate/Autunno/Inverno

 

 Salvatore Accardo è un violinista italiano di fama internazionale.

Con un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, è considerato uno dei maggiori talenti violinistici della scuola italiana del Novecento. Compositori quali Salvatore Sciarrino, Franco Donatoni, Astor Piazzolla, Walter Piston e Iannis Xenakis gli hanno dedicato alcune loro opere.