La grande musica da camera di scena al Teatro Apollo di Lecce. Venerdì 7 marzo (sipario ore 20.45) i Kiev Soloists, la celebre orchestra da camera ucraina, saranno ospiti della Camerata Musicale Salentina. Lo stile espressivo e poetico dei Solisti di Kiev, combinato con il carisma del celebre fisarmonicista e bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi ed il talento del chitarrista Davide Di Ienno, accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale intitolato Magia della danza tra antico e moderno, dove la musica è (anche) umanità, calore, emotività ed empatia. Il programma musicale prevede le Cinque danze greche per Orchestra d'archi di Nikos Skalkottas (Epirotikos, Kretikos, Tsamikos, Arkadikos, Kleftikos); il Doppio Concerto per chitarra, bandoneon e orchestra d'archi “Hommage à Liège” di Astor Piazzolla (Introduzione, Milonga, Tango); le Danze popolari rumene per archi di Béla Bartók (Jocul cu bâtă -Danza del bastone, Brăul -Danza della fascia, Pe loc - Danza sul posto, Buciumeana - Danza del corno, Poargă românească - Polka rumena, Măruntel - Danza veloce,  Măruntel  - Danza veloce); Antiche arie e danze – Suite n. 3 di Ottorino Respighi (Italiana, Siciliana, Passacaglia);  Suite n. 2 per bandoneòn, chitarra e orchestra d'archi di Raffaele Bellafronte (Histerico, Romantico,Tango). L’Orchestra da Camera Ucraina (in origine Kiev Soloists) è stata fondata nel 1996 dal violinista e didatta russo Bohodar Kotorovych (1941-2009). Durante i primi 20 anni della sua storia questo ensemble, formatosi con i migliori musicisti ucraini, è stato un importante ambasciatore della cultura musicale locale in tutto il mondo, proponendosi in molte tournée a livello internazionale. Dopo la scomparsa del fondatore, è sembrato quasi una logica naturale che il talento di Valeriy Sokolov, nativo dell’Ucraina e con un’apprezzata e riconosciuta attività concertistica, continuasse la tradizione dei Kiev Soloists. Di conseguenza, nel 2017 Sokolov è stato nominato direttore principale ed artistico dell’Orchestra da Camera Ucraina, invitando musicisti del calibro di Gerard Causse (viola), Jeremy Menuhin (pianoforte), Alexandar Madžar (pianoforte), Gary Hoffmann (violoncello), Nikita Borisoglebsky (violino), David Geringas (violoncello) per una serie di concerti nell’Auditorium della National Philharmonic Society a Kiev. Accanto alla nuova programmazione della stagione di Kiev, l'Orchestra da Camera Ucraina prosegue la sua attività con concerti nelle principali sale musicali europee ed americane (dal Gasteig di Monaco di Baviera ai teatri delle principali città degli Stati Uniti, ecc). Prevendite disponibili nella sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket. Ingressi (comprensivi del diritto di prevendita): poltronissime e palchi I ordine: 27 euro, ridotto 24 euro, con convenzione 20 euro, speciale 18 euro; palchi I ordine: 18, 22, 19, 14 e 12 euro; poltrone ultime file e palchi II ordine: 12 euro; loggione: 15 euro, ridotto 12 euro, speciale 8 euro. Info su riduzioni e convenzioni e biglietteria: Camerata Musicale Salentina 0832.309901 – 348.0072654 (info) – 348.0072655 (biglietteria).