06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Madrigali e brani sacri con il Festival Muse Salentine. Appuntamento natalizio per la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaenssen, che si svolge nel Basso Salento richiamando un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero. Giovedì 21 dicembre alle ore 20, nella Chiesa della Natività della Beata Maria Vergine a Tricase, è in programma un concerto incentrato su un repertorio di madrigali e canzoni sacre di autori del 1500 e 1600. Ad eseguirle sarà l’ensemble Concerto di Margherita diretto da Francesca Benetti. In scaletta canti di Giaches de Wert, Ludovico Agostini ed anche composizioni dedicate al Concerto delle Donne a Ferrara come i madrigali ad uno, a due, ed a tre soprani

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢 𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟒𝟓 @ Teatro Apollo (Lecce) Nicola Piovani in "Note a Margine" Sulla scia di memorie e aneddoti, Nicola Piovani ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico #Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, ai Taviani, a Vincenzo Cerami e Roberto #Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità. In compagnia del Maestro Piovani al pianoforte ci saranno anche Marina Cesari al sassofono, Marco

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
sabato 16 settembre e giovedì 21 settembre 2023, presso Chiostro Monastero dei Teatini a Lecce, si terranno due concerti di musica classica organizzati dall'Associazione Cromatica e da Lecce in scena. Ad esibirsi il pianista Roberto De Leonardis e il sassofonista Fulvio Palese con il suo quartetto.  Si prosegue, dopo il concerto della pianista Valentina Parentera con Rain Trio dello scorso 29 luglio,  sabato 16 settembre, alle ore 20.30, presso il Chiostro Monastero dei Teatini a Lecce, con il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Al via venerdì 10 novembre alle Officine Cantelmo di Lecce la rassegna «Sei Young di Coolclub». Sul palco il cantautore e rapper pugliese Vipra presenterà i brani del suo ultimo lavoro discografico Musica dal morto (Asian Fake e Columbia Records/Sony Music), prodotto in studio e suonato dal vivo con Giacomo Greco, Flavio Paglialunga e Francesco Bove, trio di musicisti attivi come «Inude». A seguire dj set con il groove senza pietà di Eropi e Giacomo Mp3. La sperimentazione sonora, che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La rassegna chiuderà il 3 settembre con il gradito ritorno del poliedrico artista salentino Antonio Ancora, che quest’anno si presenta sul palco con due grandi nomi della musica internazionale. Suoneranno con lui Mario Rosini noto al grande per essere arrivato secondo al festival di Sanremo 2004. Rosini ha collaborato con artisti come Rossana Casale e Mick Goodrick, tra gli anni ottanta e novanta ha partecipato ai tour musicali di Anna Oxa, Grazia Di Michele, Mia Martini, Rossana Casale e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea