Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Prospettive sonore urbane per canti rurali di Puglia
- Visite: 1088
Prospettive sonore urbane per musiche e canti rurali di Puglia
Sonorizzazione a cura di Nidi D'Arac - Ospite speciale Anna Cinzia Villani
Nella società rurale così come in quella post-industriale un strumento di lavoro diventa uno strumento musicale: il setaccio per la farina diventa tamburello, il computer un sintetizzatore.
Così come le tecniche musicali, il canto o il violino, l'organetto, il tamburello sono apprese oralmente, allo stesso modo le tecniche creative per programmi musicali sono apprese sui forum di internet e tutto questo fa parte della stessa dimensione nella filosofia dei Nidi d'Arac.
Tra laboratorio sonoro e spettacolo musicale in occasione della 76^ Fiera del Levante, i