07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue a Zollino l'articolato progetto “Raccontare il territorio. Giovani idee tra memoria e identità”, che intende promuovere un percorso di esperienze, eventi e momenti di formazione, rivolto principalmente ai giovani, con l’obiettivo di incentivare la riscoperta, l’approfondimento e il reimpiego nel tessuto economico locale delle specificità della cultura materiale e immateriale che caratterizza il territorio salentino. Il Salento è, infatti, un giacimento ricco di risorse materiali e immateriali, beni artistici e paesaggistici, produzioni locali, memorie, saperi e pratiche di lavoro tradizionali. Nell'ambito del progetto, ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 24 e sabato 25 giugno torna per il quarto anno consecutivo la "Notte Rosa" di Otranto. La manifestazione, dedicata al lavoro al femminile tra ricerca, scienza, musica, letteratura, teatro, arti visive, è organizzata da una fitta rete interistituzionale e associativa: Comune di Otranto (Assessorato alle Pari Opportunità), Consigliera di Parità della Regione Puglia, Assessorato al Welfare della Regione Puglia, Consigliera di parità della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Jazz Circus è il titolo della sesta edizione del festival diretto dal sassofonista Raffaele Casarano. Tra gli ospiti Paolo Fresu, Nicola Conte, Donpasta e il cantautore Gino Paoli con il suo progetto “Un incontro in jazz”. Paolo Fresu, Nicola Conte, Donpasta e Gino Paoli sono gli ospiti principali di Jazz Circus, sesta edizione del Locomotive Jazz Festival che si terrà dal 2 al 5 agosto a Sogliano Cavour, piccolo centro del Salento. Il festival diretto dal sassofonista

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 21 nell'ambito della giornata Europea della Musica si svolgerà a Copertino, presso il monastero di casole, una giornata, dalle 17:00 del pomieriggio, interamente dedicata alla musica e all'arte in genere come luogo d'incontro. Saranno presenti con interventi performance e concerti l'orafo designer Federico Primiceri, Massimiliano Manieri con una performance dal titolo L'ultimo uomo, le performance letterarie del movimento New Page di Francesco

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SUDESTUDIO Opening Party Venerdì 8 luglio, un grande festival per l’inaugurazione del nuovo studio di registrazione SUDESTUDIO. Special Guest: il duo berlinese STEREO TOTAL Il Sudestudio è un punto di riferimento per la musica indipendente del Salento. Qui, in passato, sono stati prodotti tutti i demo e gli album del miglior rock underground locale e qui hanno registrato artisti di caratura internazionale come Populous (Morr Music Records) e Giorgio Tuma (Elefant Records)

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea