Venerdì 18 febbraio Amerigo Verardi e Marco Ancona saranno live al Bloom (ex cinama Universal) di Brindisi. Reduci da un importante 2010 che li ha visti vincitori del P.I.M.I. 2010 - Premio Mei come miglior autoproduzione con l'album Bootleg - Oliando la macchina live tour 2009, figli di un contesto rock che nasce dal basso, ventre, stomaco e urla, e si rende musica, incontro, di aspetti diversi, divisi, lontani, dalla psichedelia di Amerigo Verardi all'attitudine rock più diretta di Marco Ancona, dai Beatles ai Joy Division, dai Rolling Stones ai Cure, per una miscela di suoni che nell'album Oliando la macchina sa farsi catarsi, distesa liberazione sull'inerme intimità dell'ascolto che ci
Lunedì 21 febbraio, al via una nuova edizione del Caprarica in Jazz, ormai appuntamento immancabile nell'agenda degli appassionati del genere. Ospitato, per l'occasione, all'interno di una nuova location, si svolgerà, infatti, negli spazi del Piccadilly Dance, in piazza Toma, vedrà la partecipazione del Di Leone, Chicco e Watson Trio. La serata avrà inizio alle 21.30. Costo dell'ingresso 10 euro.
La serata, dunque, che vedrà Di Leone alla
Sabato 19 febbraio (ore 20.45 – ingresso 7 euro) ai Cantieri Koreja di Lecce, in collaborazione con Coolclub, la rassegna Strade Maestre, promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ospita il concerto di Peppe Voltarelli. Il cantautore e chitarrista calabrese, accompagnato sul palco dal batterista Paolino Baglioni, presenterà i brani del suo recente lavoro discografico: Ultima storia a Malà Strana.
Tobia Lamare & The Sellers saranno live, sabato 19 febbraio, al Bikers Cafè di Lecce.
La band nasce in Salento, nel sud est dell’Italia, vive e cresce in una campagna che non è bagnata dal Mar Mediterraneo, ma confina con il Mississipi e il Tennessee. Nella Masseria Lobello Tobia Lamare coltiva la terra, i suoi affetti, scrive e registra le sue canzoni. Un luogo che è casa, ma anche sala prove, teatro, spazio d’arte e residenze. È qui che prende forma
Italia Wave Love Festival, manifestazione da sempre attenta alle avanguardie musicali, sociali, culturali e politiche quest’estate si svolgerà per la prima volta in Puglia: ponte sul Mediterraneo fra oriente e occidente, luogo privilegiato di scambi e incontri, regione pervasa ormai da alcuni anni da una rinascita culturale al centro di un importante processo di sviluppo culturale ed economico.
Una regione in cui l’industria della creatività e il ricco patrimonio