Stagione di Prosa 2014.15
Teatro Moderno
Maglie
 
 giovedì 22 gennaio 2015
Teatro Belli
COPPIA APERTA...QUASI SPALANCATA
di Dario Fo e Franca Rame
 
martedì 10 febbraio 2015
Teatro dei Borgia
GL'INNAMORATI
da Carlo Goldoni
 
 giovedì 19 febbraio 2015
Esagera Produzioni
THAT'S AMORE
commedia musicale di Marco Cavallaro
 
martedì 10 marzo 2015
E20inscena
Anna Mazzamauro in
NUDA E CRUDA
 
martedì 24 marzo  2015
Compagnia Salvatore Della Villa
CALIGOLA
da Albert Camus
 
giovedì 16 aprile 2015
Compagnia Salvatore Della Villa
UNO, NESSUNO E PIRANDELLO
da Luigi Pirandello
 
PORTA ORE 20.30 - SIPARIO ORE 21.00
 
Prevendita biglietti e abbonamenti:
Ufficio Urp P.zza Aldo Moro Maglie tel. 0836/489203 
      Info e prenotazioni:
Compagnia Salvatore Della Villa  327.9860420
 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
- Platea I settore: INTERO € 70,00 / RIDOTTO € 50,00
- Platea II settore: INTERO € 50,00 / RIDOTTO € 40,00
I SINGOLI BIGLIETTI: 
- Platea I settore: INTERO € 15,00 / RIDOTTO € 10,00
- Platea II settore: INTERO € 10,00 / RIDOTTO € 8,00
Abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente a studenti fino ai 25 anni.
in collaborazione con
Comune di Maglie 
ProLoco Maglie 
Fondazione F. Capece


Primo appuntamento:
giov/ 22 GENNAIO 2015
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
di Dario Fo e Franca Rame
con
Antonio Salines e Francesca Bianco
e con Carlo Emilio Lerici
 
scene e costumi Giuseppe Lorenzo
musiche DJ Atomic Aldho
 
regia
Carlo Emilio Lerici
 
Uno dei testi più famosi e dissacranti di Dario Fo e Franca Rame interpretato da Antonio Salines e Francesca Bianco, curiosamente coniugi anche nella vita. Scritto nel 1983, è la storia grottesca di due coniugi alle prese con un matrimonio che sta andando allo sfascio e che decidono di sperimentare la formula della “coppia aperta” per risolvere i problemi della loro relazione. A trent’anni dalla prima rappresentazione la forza e l’attualità di quest'opera sono più che mai evidenti. Nulla sembra essere cambiato. Si finge una parità, una normalità, ma le conquiste delle donne e il rapporto con l’altro, sono sempre al limite. La commedia è una sorta di vaudeville sulla liberalizzazione della vita coniugale degno del miglior Feydeau, al quale l'ironia surreale di Fo sembra ispirarsi.