
Con questi propositi, domenica 8 marzo, il maestro di fama internazionale Roberto Bagnoli, esperto di danze popolari della Gran Bretagna, Francia, Belgio, Germania, Svizzera, Europa dell’Est e USA, ma anche country, balcaniche e israeliane, raggiungerà Lecce.
Perfezionandosi tra Roma e Reggio Emilia, il ballerino e coreografo Bagnoli, ha integrato la sua didattica con il metodo d’insegnamento della scuola olandese, promuovendola nei vari stage e laboratori che tiene in numerose città europee, americane e asiatiche.
Fondatore del Folk Atelier Reggio Emilia (FARE) il cui scopo è quello di “offrire agli appassionati di danza un luogo nuovo, un punto di incontro e di aggregazione dove pensare alla danza come ad un istinto moderno e vivo, carico di gioia e vivacità, perché essa può essere impiegata da quelle persone che amano relazionarsi fra loro”.
Lo stage organizzato da Anna Maria D’Antona, seguace del metodo di Bagnoli, e impegnata da anni nella promozione delle danze meditative ed etniche, si terrà domenica 8 marzo 2015, ore 10,00, a Lecce, presso il Don Bosco Palasport, in via dei Palumbo, n° 59. Si danzerà fino alle 12,30 per poi fare una pausa pranzo, riprendere alle 15,00 e terminare alle 17,30. Il costo previsto è di 20 euro.