“Novecento” di Alessandro Baricco è il monologo teatrale che andrà in scena sabato 9 gennaio alle ore 21 al teatro comunale di Novoli. Si tratta di un viaggio emozionante, che affascina e cattura lo spettatore coinvolgendolo nell’avventura; un percorso fatto da una prospettiva particolare: la scaletta di piroscafo: il Virginian .  Negli anni tra le due guerre l’imbarcazione  faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché.
Tutto questo rivive nelle parole commoventi e vibranti di pura poesia, dell’amico trombettista Tim Tooney.
Novecento proposto da Antonio D’Aprile è un percorso di “solitudine creativa”, che consentisse di sperimentare nuove modalità recitative, seguendo solo il filo delle suggestioni. Questo monologo a cavallo tra una messa in scena e un racconto, diventa l’occasione per far comprendere le scelte di un uomo e imparare a guardare il mondo insieme  a lui.
Sul palco saliranno l’attore Antonio D’Aprile (che dello spettacolo cura l’adattamento del testo e la regia) e il maestro Daniele Vitali, che eseguirà le musiche dal vivo. L’iniziativa è promossa dall’associazione Diversamente Stabili.  L’appuntamento teatrale rientra nell’ambito degli eventi collaterali legati ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate.