Nato dalla volontà di un gruppo di famiglie con bambini disabili
dell’associazione D.A.I. Reagiamo, il progetto “Il Bosco di tutti”
prevede l’installazione di tre nuove giostre accessibili anche a bambini con disabilità
che valorizzano l’interazione e il gioco di gruppo:
l’altalena culla, l’altalena per carrozzina e il Nidondolo, unico in Puglia.
I giochi saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla comunità domenica 2 ottobre alle ore 11
dell’associazione D.A.I. Reagiamo, il progetto “Il Bosco di tutti”
prevede l’installazione di tre nuove giostre accessibili anche a bambini con disabilità
che valorizzano l’interazione e il gioco di gruppo:
l’altalena culla, l’altalena per carrozzina e il Nidondolo, unico in Puglia.
I giochi saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla comunità domenica 2 ottobre alle ore 11

Le nuove giostre installate nell’area hanno funzioni e strutture diverse, in modo da venire incontro alle singole esigenze fisiche dei bambini, le loro attitudini e le eventuali paure. Grazie all’altalena culla, un gioco considerato prevalentemente solitario diventa una giostra interattiva, in cui è possibile giocare con i propri amici. L'altalena per carrozzina, invece, è un gioco grande e resistente che permette ai bambini di giocare e dondolarsi in un parco pubblico senza abbandonare la carrozzina ma facendola salire direttamente a bordo della struttura. Il Nidondolo, unico esemplare in Puglia, infine, è un gioco adatto ai bambini con limitazioni fisiche, sensoriali o cognitive, pensato appositamente per favorire il gioco in gruppo e con i genitori, sostenendo la corretta crescita psicomotoria del bambino. Grazie alla combinazione dei movimenti rotatorio, oscillatorio e basculante permette ai bambini sia di ondeggiare delicatamente che di sperimentare il brivido della velocità garantendo comunque la sensazione di sicurezza data dalla forma di nido. Il Nidondolo è una giostra di gruppo, su cui possono salire oltre 25 bambini ed è adatto anche ad accogliere gli adulti.
