Torna il Maggio Salentino edizione 2017, l'annuale appuntamento con la Cultura del Salento, tra arte, bellezza, musica, enogastronomia, per i salentini ed i turisti nei quattro fine settimana del mese. Di seguito l'intero programma della manifestazione, tra interessanti itinerari e curiosità da scoprire, organizzata dall'associazione Celestass.
LUNEDÌ 1 MAGGIO
• ore 20,00 - Teatro Apollo Cerimonia di inaugurazione
- Ensemble Piccola Orchestra Sferracavalli in Concerto
“OMAGGIO A LUCIO DALLA”
Inviti (gratuiti) da ritirare entro Giovedì 27 Aprile
presso il front office del Castello Carlo V.
I° WEEK-END
VENERDÌ 5 MAGGIO
• ore 18,00 - Ugento visita Cripta del Crocifisso e
Chiesetta della Madonna di Costantinopoli - a seguire
visita museo archeologico Colosso con “Un calice di
vino a Palazzo”. Quota Euro 7,00 - min.10 max. 30 pp.
Prenotazione 328.8188799*
(Raduno ore 17,45 strada prov.le Ugento/Casarano complesso
monumentale Cripta del Crocifisso)
SABATO 6 MAGGIO
• ore 11,00 - Salice Salentino visita guidata Cantine
e Museo Leone de Castris (Alessandra Della Tommasa)
quota Euro 10,00 min. 10 max. 30 pp.
Prenotazione 0832.731112*
Dott. Guida (Raduno ore 10,45 Salice via Sen. de Castris, 26)
• ore 17,00 - Lecce Sfilata di Carrozze d’Epoca
(Piazza Libertini via Cavallotti via Garibaldi via XXV
luglio via Marconi Piazza Libertini)
DOMENICA 7 MAGGIO
• ore 10,00 - Monteroni “Paese che FAI bellezzze che
trovi” visite guidate dagli alunni della scuola primaria
nel centro storico: - Inni nella Chiesa Madre - Palazzo
ducale con vestiti d’epoca - Mostra sull’artigianato
monteronese - intermezzi musicali
II° WEEK-END
VENERDÌ 12 MAGGIO
• ore 17,30 - Cursi Visita nelle antiche cave giardino,
con tappa in un laboratorio d'artista, visita della mostra
permanete Stone Stories all’Ecomuseo all'interno del
frantoio ipogeo di Palazzo de Donno - min.10 max 30 pp.
Prenotazione 328.9419894*
(Raduno ore 17,15 in piazza Pio XII Palazzo De Donno)
SABATO 13 MAGGIO
• ore 10,00 - Lecce Visita Foresta Urbana del WWF
(Raduno ore 9,45 Distributore Total incrocio via
Lecce/San Cesario - viale Grassi)
• ore 18,00 - via San Pietro in Lama - Monteroni -
Villa Urso “Paesaggi salentini nei giardini della Valle
della Cupa” letture a cura di Francesca Ruppi. min.10
max 20 pp.
Prenotazione 328.8188799*
(Raduno ore 17,45 Lecce - inizio via per Monteroni largo
prospiciente la ferrovia di fronte supermercati CONAD)
DOMENICA 14 MAGGIO
• ore 11,00 - Tricase Visita del centro storico - a seguire:
Libeccio: pranzo con le Mamme del Borgo: Mogli dei
pescatori cucinano i piatti tipici per i turisti. Quota visita
Tricase e pranzo sul terrazzo alla Marina Euro 22,00 min.
10 max 30 pp.
Prenotazione 360.335228*
(Raduno ore 10,45 Tricase piazza G. Pisanelli)
• ore 19,00 - Copertino “Paese che FAI bellezze che
trovi” visite guidate dagli alunni della scuola primaria
nel centro storico in collaborazione con “Veliero Parlante”:
Letture tra le meraviglie del Castello Angioino
III° WEEK-END
VENERDÌ 19 MAGGIO
• ore 19,30 - San Vito dei Normanni.”Un calice di vino
a Palazzo” Visita al Castello Dentice di Frasso visita
guidata con aperitivo, quota Euro 15,00 min.10 max 20 pp.
Prenotazione 360.335228* (Raduno ore 19,15 all’ingresso
del Castello) I visitatori saranno ricevuti personalmente
dai proprietari del Castello: i “Principi Dentice di Frasso”
SABATO 20 MAGGIO
• ore 10,30 - visita guidata Anfiteatro di Rudiae
(Francesco D’Andria) min. 20 persone
Prenotazione 328.8188799*
(Raduno ore 10,15 davanti Istituto Agrario Columella
via per San Pietro in Lama)
• 18,00 - Lecce Tra le case a corte, illustrate da Antonio
Costantini tra i Mignani di via dei Prioli e
Letture “all’ombra de lu rusciulu” di poeti dialettali
leccesi dell'Otto/Novecento. (Antonio Lucio Giannone
- Simone Giorgino Dipartimento Studi Umanistici
dell’Università del Salento). Aperitivo Pittule e Mieru
dell’Arte dei Sapori (Euro 5,00) Raduno ore
17,45 piazzetta dei Peruzzi.
Prenotazione 333.7994351*
DOMENICA 21 MAGGIO
• ore 11,00 - Porto Cesareo Strada Prov.le 109 San
Pancrazio - Torre Lapillo Km. 8,9 Visita allevamento
di Angus masseria Vantaggiani con degustazione
arrosti nell’uliveto. Min.10 max 30 pp. quota Euro 15,00
Prenotazione 360.335228*
(Raduno ore 10,45 Bar TINA alla rotatoria incrocio Prov.le
Torre Lapillo - San Pancrazio con Prov.le Avetrana - Nardò)
IV° WEEK-END
VENERDÌ 26 MAGGIO
• ore 10,30 - Lecce c/o Chiesa del Buon Consiglio -
particolarità della “Lecce Fantastica” (Mario Cazzato)
...un viaggio insolito ai misteri della Lecce antica
• ore 18,00 - Monteroni Villa Romano “Paesaggi
salentini nei giardini della Valle della Cupa” letture a
cura di Francesca Ruppi. min.10 max 20 pp.
Prenotazione 328.8188799*
(Raduno ore 17,45 Lecce - inizio via per Monteroni slargo
prospiciente la ferrovia di fronte supermercati CONAD)
SABATO 27 MAGGIO
• ore 10,00 - Leuca Piccola
“Paesaggi della Fede
.Antichi luoghi di pellegrinaggio del Capo di Leuca:
Leuca Piccola e Santa Maria de finibus Terrae” a
cura dell'insegnamento di Geografia economico-politica
del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del
Salento. Prenotazione 328.6230207*
(Raduno ore 9,45 Barbarano di Morciano di Leuca)

“Babbo Natale”. Sarà presente il regista Alessandro Valenti,
premiato alla 73° Mostra Cinematografica di Venezia.
DOMENICA 28 MAGGIO
• ore 10,00 - Torrepaduli - Largo San Rocco “Paese
che FAI bellezze che trovi”
- visite guidate, mostra dell’
artigianato locale, esibizione degli alunni della scuola
secondaria di primo grado in uno spettacolo di
sbandieratori, danze e sfida per la fase finale de LA DAMA
VIVENTE con abiti d’epoca.
• ore 20,00 - Lecce Chiostro ex convento dei Carmelitani
(Rettorato Università) REDI HASA E MIRKO SIGNORILE
Concerto di chiusura del Maggio Salentino
con la collaborazione Workin’ Label
(Ingresso Euro 10,00 - Universitari Euro 5,00)
*N.B. Le prenotazioni vanno fatte ai numeri per ciascun
evento indicati improrogabilmente entro le ore 18,00
del mercoledì che precede il weekend.