
Tre film del grande sceneggiatore, fumettista e animatore giapponese, verranno proiettati presso il museo Fagiano nell’ambito della rassegna (di)sogni animati.
I film che saranno proiettati sono: 20 ottobre, ore 18,00 Il castello errante di Howl (Howl no ugoku shiro)-27 ottobre, ore 18,00 La città incantata (Sen to chihiro no kamikakushi) e 3 novembre, ore 17,00 Il castello di Cagliostro (uno dei film di Lupin III)
I film saranno accompagnati da interventi di docenti universitari ed esperti di cinema, per approfondire i temi e i disegni di questa autentica leggenda dell’animazione giapponese.
Per partecipare alla rassegna si chiede un contributo di 3,00€ a proiezione. La quota va versata in libreria o alla segreteria della rassegna il primo giorno dell’evento (20, ottobre)
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
20 ottobre, ore 18,00)
La città incantata (Sen to chihiro no kamikakushi)
Interventi:
Andrea Fiorucci -Staff Evaluna
Sabrina Sanò - Orientalista
Fabrizio Malerba - Direttore e Docente di Lupiae Comix della scuola di fumetti di Lecce.
Prof. Aprile - Università del Salento
Prof.ssa Migliore -Docente di lingua e cultura giapponese
Esposizione lavori studenti scuola Lupiae Comi
27 ottobre, ore 18,00
Il castello errante di Howl (Howl no ugoku shiro)
Interventi:
Mikiko Kobayashi - Esperta in Manga
Fabrizio Malerba - Direttore e Docente di Lupiae Comix della scuola di fumetti di Lecce
Ilaria Ferramosca - Docente sceneggiatura
Marco Laggetta Docente storia del fumetto
Esposizione lavori studenti scuola Lupiae Comix
3 NOVEMBRE ORE 17:30
Il castello di Cagliostro (uno dei film di Lupin III)
Interventi:
Marco Pellitteri - Sociologo dei media e dei processi culturali
Prof.ssa Matilde Tortora - Membro della Cinématheque Française, storica del cinema d’animazione
Fabrizio Malerba - Direttore e Docente di Lupiae Comix della scuola di fumetti di Lecce.
Domenico Sicolo - disegnatore, illustratore, esperto in animazione
Andrea Dentuto- disegnatore e illustratore
Esposizione lavori studenti scuola Lupiae Comix