
Concretamente la rassegna è composta di 12 appuntamenti in cui il pubblico, ogni due domeniche al mese, incontra l’artista in questione, potrà così parlargli, ascoltare la sua storia di vita e di musica.
Domenica 7 marzo, ore 19.00 presso Somnia Theatri a Calimera in via 13 Giugno, settimo appuntamento della rassegna. Ospite della serata sarà NINFA GIANNUZZI.
Ninfa Giannuzzi, cantante, violinista e autrice, front line di una scena 'scura' tinta di venature grunge con i Jeremy e gli N/d’Otages. Poi un’altra scena, con le “spalle larghe” della riproposta del canto tradizionale e l’esperienza “latina” dalle sensibilità migranti dei “Kaus Meridionalis”. Dal 2000 Ninfa entra far parte della grande esperienza dell’ “Ensamble della Notte della Taranta” dove collabora e si esibisce con artisti come Piero Milesi, Vittorio Cosma e Stewart Copeland. Con la “Notte della taranta” svolge moltissimi concerti in Italia e all’estero, toccando luoghi come la Cina, la Giordania, la Grecia, la Germania. Nel 2006 inizia un’altra importante collaborazione con i “Cantieri Teatrali koreja” con lo spettacolo teatrale “La Passione delle Troiane”. Antonio Castrignanò nel 2006 le fa dare voce ad alcune nenie del disco “Nuovomondo”, colonna sonora dell’omonimo film diretto da Emanuele Crialese. E, nel 2006 l’uscita del suo primo disco: “Tis klèi (chi piange)”.
La presenta di questo artista costituisce una tappa fondamentale che arricchisce la proposta culturale della rassegna “Calimera Monografie”. L’iniziativa è inclusa nel progetto “BassaMusica” curato da Lorena Cafueri, Anima Mundi, Somnia Theatri, Mappa Sonora e Core de Villani.
Ingresso Gratuito