Il progetto P.L.O.T.S. di cui il Comune di Lecce è capofila è co-finanziato dall’Unione Europea nell'ambito del Programma Cultura 2007.
Nel periodo giugno 2010-gennaio 2012, il progetto prevede la realizzazione di workshop, incontri, coproduzioni, e festival itineranti per individuare e costruire una rete europea di competenze, risorse e opportunità in cui siano coinvolti istituzioni e associazioni territoriali.
3 i meeting di scambio che si svolgeranno in Inghilterra (Colchester), in Bulgaria (Pazardjik) e in Polonia  (Legnica) e 5  i festival che avranno luogo in tutte le città partner di progetto. Ogni festival avrà una durata di tre giorni e vedrà  in scena i lavori svolti dal partenariato nell’implementazione delle attività progettuali.

Nello specifico gli obiettivi del progetto riguardano lo scambio e lo sviluppo di competenze professionali nel campo delle arti performative attraverso metodologie innovative e tecniche di creazione e produzione con riferimento a modelli europei e internazionali (residenze per artisti in contesti storici e architettonici di interesse); la valorizzazione delle risorse materiali e immateriali di target locali per superare situazione sbilanciate tra aree geografiche distinte e tra diversi attori (istituzioni pubbliche e private); la diffusione di metodologie di lavoro basate sull’interdisciplinarietà della conoscenza, competenza e contenuti di creatività, innovazione e qualità.
Il progetto produrrà un capitale crescente che sarà conseguentemente un fattore positivo nella qualità della vita, produrrà una piattaforma di conoscenza e competenze disponibili e trasferibili a contesti più ampi, contribuirà alla costruzione di una rete innovativa di luoghi, risorse umane e competenze abili a fungere da modello nelle arti performative (formazione e produzione), incentiverà l’uso e la fruizione di beni culturali materiali e immateriali restituendo un feed-back positivo su imprese attive negli spettacoli dal vivo.
Scarica il modello di manifestazione d'interesse su www.teatrokoreja.it