La cooperativa Ecotopie, che promuove nel Salento un turismo etico e responsabile, non poteva assolutamente mancare ad una manifestazione così importante come Cantine Aperte, promossa ogni anno con successo dal Movimento Turismo del Vino Puglia.
Ecotopie partecipa all’iniziativa organizzando, domenica 30 maggio, il suo primo itinerario tematico, che prevede sia una passeggiata in bicicletta sia la sosta in quattro realtà vitivinicole della provincia di Lecce, aderenti a Cantine Aperte.
I percorsi in bicicletta saranno lungo stradine di campagna del nord salento e le visite in programma saranno quelle presso l’azienda agricola “Il Torchio” (Salice Salentino), l’azienda vinicola “Cantele” (Guagnano), l’azienda agricola “Taurino” (Guagnano) e la storica cantina “Leone de Castris” (Salice Salentino).
Ecotopìe ha scelto di strutturare un itinerario in concomitanza con Cantine Aperte, condividendo con il Movimento Turismo del Vino la medesima visione, che considera l’evento del 30 maggio un’opportunità per veicolare un’offerta eno-turistica integrata, che si configura da un lato come strumento di recupero ambientale e sviluppo rurale del territorio, e dall’altro come risorsa alternativa intesa a valorizzare la produzione vitivinicola nell’ambito di un contesto culturale, ambientale, storico e sociale ben preciso.
La proposta cicloturistica del 30 maggio di Ecotopìe, cooperativa nata con il bando “Principi Attivi 2008: giovani idee per una Puglia migliore”, non presenta particolari difficoltà, tuttavia - trattandosi di un percorso misto - è consigliabile munirsi di bici in buone condizioni.
L’escursione inizierà con il ritrovo allo ore 9.45 alla stazione di Campi Salentina e si concluderà nel pomeriggio. La quota di partecipazione è di euro 12, da cui è escluso l’acquisto del calice “Cantine Aperte” per la degustazione e l’eventuale pranzo al sacco. Chi lo desiderasse, può pranzare presso la cantina Taurino con un menù completo a 19 euro previa prenotazione da comunicare entro giovedì 27 maggio.
Il termine ultimo per prenotarsi all’escursione è la mattina di sabato 29 maggio; il numero da contattare è 346/6403504 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ulteriori info su www.ecotopie.it
Ecotopie partecipa all’iniziativa organizzando, domenica 30 maggio, il suo primo itinerario tematico, che prevede sia una passeggiata in bicicletta sia la sosta in quattro realtà vitivinicole della provincia di Lecce, aderenti a Cantine Aperte.
I percorsi in bicicletta saranno lungo stradine di campagna del nord salento e le visite in programma saranno quelle presso l’azienda agricola “Il Torchio” (Salice Salentino), l’azienda vinicola “Cantele” (Guagnano), l’azienda agricola “Taurino” (Guagnano) e la storica cantina “Leone de Castris” (Salice Salentino).
Ecotopìe ha scelto di strutturare un itinerario in concomitanza con Cantine Aperte, condividendo con il Movimento Turismo del Vino la medesima visione, che considera l’evento del 30 maggio un’opportunità per veicolare un’offerta eno-turistica integrata, che si configura da un lato come strumento di recupero ambientale e sviluppo rurale del territorio, e dall’altro come risorsa alternativa intesa a valorizzare la produzione vitivinicola nell’ambito di un contesto culturale, ambientale, storico e sociale ben preciso.
La proposta cicloturistica del 30 maggio di Ecotopìe, cooperativa nata con il bando “Principi Attivi 2008: giovani idee per una Puglia migliore”, non presenta particolari difficoltà, tuttavia - trattandosi di un percorso misto - è consigliabile munirsi di bici in buone condizioni.
L’escursione inizierà con il ritrovo allo ore 9.45 alla stazione di Campi Salentina e si concluderà nel pomeriggio. La quota di partecipazione è di euro 12, da cui è escluso l’acquisto del calice “Cantine Aperte” per la degustazione e l’eventuale pranzo al sacco. Chi lo desiderasse, può pranzare presso la cantina Taurino con un menù completo a 19 euro previa prenotazione da comunicare entro giovedì 27 maggio.
Il termine ultimo per prenotarsi all’escursione è la mattina di sabato 29 maggio; il numero da contattare è 346/6403504 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ulteriori info su www.ecotopie.it