«Voi temete di scoprire tutta la catena dell’infamia.»
Il caso Calas, che ha scosso l’opinione pubblica francese prima della Rivoluzione. Chi è l’infame? La Chiesa e ogni potere, come voleva Voltaire; Marc-Antoine Calas, come voleva l’opinione pubblica cattolica; David de Beaudrigue, il popolo, Jean Calas o Voltaire stesso? Un fatto storico analizzato, anche psicologicamente, nei rapporti conflittuali tra padre e figlio, tra scrittore e società e così via, sino a certe rivelazioni verosimili che scuotono la verità storica sul caso Calas, che qui viene visto non come un caso ma addirittura come un “affare” redditizio. Storia, interpretazione e fantasia in un romanzo critico nei confronti delle fedi metafisiche, delle verità certe e delle società in cui personaggi bisognosi di sincerità e di affetto si adattano dolorosamente, fin quando riescono, alle menzogne consuete.
Per La Vita Felice Edizioni esce "L'infame" il nuovo libro di Roberto Bertoldo.
Roberto Bertoldo ha scritto libri di poesia, di narrativa e di filosofia. Tra le sue pubblicazioni, i romanzi Il Lucifero di Wittenberg - Anschluss, Asefi, Milano 1998; Anche gli ebrei sono cattivi, Marsilio, Venezia 2002; Ladyboy, Mimesis, Milano 2009; i saggi Nullismo e letteratura, Interlinea, Novara 1998, Principi di fenomenognomica, Guerini, Milano 2003, Sui fondamenti dell’amore, Guerini, Milano 2006; i libri di poesie Il calvario delle gru, Bordighera Press, New York 2000, L’archivio delle bestemmie, Mimesis, Milano 2006.
Il caso Calas, che ha scosso l’opinione pubblica francese prima della Rivoluzione. Chi è l’infame? La Chiesa e ogni potere, come voleva Voltaire; Marc-Antoine Calas, come voleva l’opinione pubblica cattolica; David de Beaudrigue, il popolo, Jean Calas o Voltaire stesso? Un fatto storico analizzato, anche psicologicamente, nei rapporti conflittuali tra padre e figlio, tra scrittore e società e così via, sino a certe rivelazioni verosimili che scuotono la verità storica sul caso Calas, che qui viene visto non come un caso ma addirittura come un “affare” redditizio. Storia, interpretazione e fantasia in un romanzo critico nei confronti delle fedi metafisiche, delle verità certe e delle società in cui personaggi bisognosi di sincerità e di affetto si adattano dolorosamente, fin quando riescono, alle menzogne consuete.
Per La Vita Felice Edizioni esce "L'infame" il nuovo libro di Roberto Bertoldo.
Roberto Bertoldo ha scritto libri di poesia, di narrativa e di filosofia. Tra le sue pubblicazioni, i romanzi Il Lucifero di Wittenberg - Anschluss, Asefi, Milano 1998; Anche gli ebrei sono cattivi, Marsilio, Venezia 2002; Ladyboy, Mimesis, Milano 2009; i saggi Nullismo e letteratura, Interlinea, Novara 1998, Principi di fenomenognomica, Guerini, Milano 2003, Sui fondamenti dell’amore, Guerini, Milano 2006; i libri di poesie Il calvario delle gru, Bordighera Press, New York 2000, L’archivio delle bestemmie, Mimesis, Milano 2006.