Speciale dedicato alle sfilate della quinta edizione di “Lecce Fashion Weekend”  nella trasmissione “M.O.D.A.” dell’emittente La 7, in onda  sabato 31 luglio a mezzanotte. Condotto da Cinzia Malvini, il programma apre una vetrina importante su tutto quanto fa tendenza e fashion nel mondo; sabato sarà la volta di “LFW”, kermesse organizzata dal 2008 a Lecce dall’agenzia “AltaVoce” di Elisabetta Bedori, e appuntamento che, nel giro di due anni, è riuscito a imporsi quale manifestazione fondamentale nel campo della moda “made in Puglia”.

L'ultima edizione, quella del 29 e 30 maggio scorsi, ha visto infatti la partecipazione di ben 19 aziende pugliesi a sfilare presso il nuovo quartiere fieristico “Lecce Fiere” di Piazza Palio. A presentare le proprie collezioni, tra l'altro, Gianni Calignano, straordinario talento delle moda pugliese noto in tutto il mondo e pronto a testimoniare, con le sue creazioni, il valore di questa iniziativa. Che si avvale ormai di un ricco calendario di eventi collaterali: a maggio, tra l'altro, si è tenuto un workshop dedicato all’internazionalizzazione delle aziende, nonché due giornate riservate al business to business (40 le aziende partecipanti), organizzate grazie allo Sportello Sprint Puglia e all'Ice Puglia (presente  una delegazione di 15  buyer giapponesi rappresentanti dei più importanti buying office internazionali (un buying office è un ufficio che compra per la grande distribuzione), e molti giornalisti provenienti dal Paese asiatico.

Clou della quinta edizione di LFW è stato, come si ricorderà, l’evento collaterale del designer-orafo Gianni De Benedittis, firma del brand “futuroRemoto”, che, insieme con Guillermo Mariotto e Stefano Dominella (ovvero i vertici della maison Gattinoni), ha regalato a Lecce un appuntamento fashion davvero bello e prezioso. Tante le presenze prestigiose del mondo della moda approdate a Lecce in quei giorni, dalla giornalista del TG2 ed esperta di moda Mariella Milani a Simonetta Gianfelici (Alta Roma Alta Moda).

Lecce capitale della moda pugliese più che mai, insomma, e non solo: il consuntivo della manifestazione è a dir poco incoraggiante sia sotto il profilo economico che turistico. Le aziende partecipanti all'evento assicurano infatti di aver incrementato il fatturato in maniera sostanziale, grazie alla vetrina LFW e al magazine “ALTAVOCE” (free-press di approfondimento in distribuzione in questi giorni). A guadagnarci, poi, anche la promozione turistica del Salento: Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni, ha assicurato infatti che passerà parte delle sue vacanze estive nel Salento, che non conosceva e da cui è rimasto folgorato.