La Fabbrica dei Gesti organizza, dal 24 al 26 giugno 2011, nell’ambito della settima edizione di Borgoinfesta, BORGAGNE (LE), Workshop di danze Keniane, Workshop di percussioni Keniane, con il gruppo Mijikenda Cultural Troupe:
Murigu Richard Somie (lead percussion, voice vocal)
Karami Paul (dancer, flute, vocal)
Kochwa Patrick (percussion, dancer, vocal)
Mungai Judy (dancer, vocal)
I workshop sono rivolti a tutti gli interessati, con o senza esperienza.
Chi volesse partecipare ai 2 workshop avrà diritto ad una riduzione del 10%. Gli iscritti a la Fabbrica dei Gesti possono usufruire di una quota di partecipazione ridotta agli stages.
Gli stage si svolgeranno nelle giornate del 24, 25 e 26 Giugno a Borgagne (LE) con i seguenti orari:
- Danza ore 10.30 - 13.00
- Percussioni ore 17.00 - 19.30
Costi workshop comprensivi d’iscrizione
· Danze Kenyane 50€
· Percussioni Kenyane 50€
· Danza e Percussioni kenyane 90€
Mijikenda Culture Troupe è un gruppo di ballerini e percussionisti provenienti dal Kenia. Si formano a Nairobi con maestri keniani . Iniziano la loro carriera in Africa, per continuarla poi in Europa e soprattutto in Italia , esibendosi nei festival nazionali con il loro repertorio di ritmi, danze e canti tradizionali dell’Africa Orientale. Continuano la loro carriera in Italia, esibendo il loro repertorio di danze e canti tradizionali nei festival folkloristici nelle varie regioni italiane e all'estero.
Il loro obiettivo è quello di tramandare il bagaglio culturale tipico dell'Africa orientale, grazie ad una profonda conoscenza dei suoi ritmi e delle sue danze. Il gruppo vanta un'esperienza decennale, impegnato a conservare e promuovere la cultura africana attraverso workshop di danze e percussioni.
Il gruppo keniota MijiKenda propone una selezione di musiche e danze africane. Il nome significa letteralmente "le nove città" e deriva dalle nove tribù che vivono lungo il litorale del Kenya: dalla Somalia del Nord sino alla Tanzania del Sud. unite da un'affascinante patrimonio culturale.
I MijiKenda con i loro ritmi tribali e le danze guerriere riportano il pubblico nella loro terra, facendone assaporare le atmosfere e le musicalità, trascinandoli in vortici coinvolgenti al ritmo sfrenato delle percussioni, delle danze e dei canti africani. Come in gran parte dell'Africa, la musica keniota con i MijiKenda, è in genere concepita come attività fisica strettamente correlata alla danza in ensemble con le ritmiche ed i canti.
All’interno del sito www.borgoinfesta.it troverete tutte le notizie relative a:
Murigu Richard Somie (lead percussion, voice vocal)
Karami Paul (dancer, flute, vocal)
Kochwa Patrick (percussion, dancer, vocal)
Mungai Judy (dancer, vocal)
I workshop sono rivolti a tutti gli interessati, con o senza esperienza.
Chi volesse partecipare ai 2 workshop avrà diritto ad una riduzione del 10%. Gli iscritti a la Fabbrica dei Gesti possono usufruire di una quota di partecipazione ridotta agli stages.
Gli stage si svolgeranno nelle giornate del 24, 25 e 26 Giugno a Borgagne (LE) con i seguenti orari:
- Danza ore 10.30 - 13.00
- Percussioni ore 17.00 - 19.30
Costi workshop comprensivi d’iscrizione
· Danze Kenyane 50€
· Percussioni Kenyane 50€
· Danza e Percussioni kenyane 90€
Mijikenda Culture Troupe è un gruppo di ballerini e percussionisti provenienti dal Kenia. Si formano a Nairobi con maestri keniani . Iniziano la loro carriera in Africa, per continuarla poi in Europa e soprattutto in Italia , esibendosi nei festival nazionali con il loro repertorio di ritmi, danze e canti tradizionali dell’Africa Orientale. Continuano la loro carriera in Italia, esibendo il loro repertorio di danze e canti tradizionali nei festival folkloristici nelle varie regioni italiane e all'estero.
Il loro obiettivo è quello di tramandare il bagaglio culturale tipico dell'Africa orientale, grazie ad una profonda conoscenza dei suoi ritmi e delle sue danze. Il gruppo vanta un'esperienza decennale, impegnato a conservare e promuovere la cultura africana attraverso workshop di danze e percussioni.
Il gruppo keniota MijiKenda propone una selezione di musiche e danze africane. Il nome significa letteralmente "le nove città" e deriva dalle nove tribù che vivono lungo il litorale del Kenya: dalla Somalia del Nord sino alla Tanzania del Sud. unite da un'affascinante patrimonio culturale.
I MijiKenda con i loro ritmi tribali e le danze guerriere riportano il pubblico nella loro terra, facendone assaporare le atmosfere e le musicalità, trascinandoli in vortici coinvolgenti al ritmo sfrenato delle percussioni, delle danze e dei canti africani. Come in gran parte dell'Africa, la musica keniota con i MijiKenda, è in genere concepita come attività fisica strettamente correlata alla danza in ensemble con le ritmiche ed i canti.
All’interno del sito www.borgoinfesta.it troverete tutte le notizie relative a:
...il festival
...gli stage
...la solidarietà
...arte e mostre
...l'artigianato
...i convegni
...apettando Borgo in Festa
...le vacanze
...gli stage
...la solidarietà
...arte e mostre
...l'artigianato
...i convegni
...apettando Borgo in Festa
...le vacanze