Lunedì 9 marzo, presso il Teatro Elio di Calimera, una serata dedicata al "Mistero del Cantico dei Cantici", lettura e musica con Astragali, Fabrizio Lelli e Doriano Longo.

La serata che partirà alle 21.00, rientra nell'ambito di "Teatri Abitati" rassegna promossa da Astragali e proposta dal Teatro Pubblico Pugliese. Il progetto è finanziato attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritto dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il Cantico dei Cantici, porta con sé, nel suo nome, il suo essere sublime, quasi un atto di superiorità nei confronti di ogni altro cantico, il suo adagiarsi fra le nuvole. La ripetizione della parola Cantico porta con sé questa presa di posizione; è il testo contenuto  sia nella Bibbia Ebraica che in quella Cristiana.
Astragali propone, assieme a Fabrizio Lelli , docente di  lingua e letteratura ebraica presso l’ Università del Salento, una serie scelta di letture del Cantico tratte da culture e traduzioni diverse. Queste letture saranno accompagnate dal sottofondo musicale creato da Doriano Longo che suonerà la viella e dalla lettura di una particolare versione del Cantico, scritto in salentino da Fabio Tolledi.

Inoltre, verrà proiettato un video appositamente realizzato dagli studenti della “Ofeq per giovani di talento” di Gerusalemme e Fabrizio Lelli aprirà e coordinerà un dialogo sulle diverse versioni del Cantico.

Francesco Aprile