Lecce e le sue tradizioni hanno contagiato per tre giorni la città di Vibo Valentia nel corso dell’evento “Vibo vale perché pizzica” che ha visto protagoniste sino a domenica 01 luglio 2012 la cultura e le tradizioni salentine. Rappresentanti dell’evento, artigiani della cartapesta e della lavorazione della pietra leccese, nonché le “Cantine due palme” che hanno inebriato i vibonesi con la degustazione dei loro vini.
La serata che ha riscosso la maggior presenza di pubblico è stata la seconda dedicata alla musica, nel corso della quale si sono esibiti gruppi musicali locali e conclusa con la coinvolgente esibizione di Stella Grande e le sue “Anime Bianche” che hanno inevitabilmente portato i calabresi a ballare la pizzica, insieme ad alcuni salentini presenti.
A rappresentare la città del barocco vi era l’assessore all’ambiente Andrea Guido e la dott.ssa Lina Retinò, funzionario del comune di Lecce, che nel corso della conferenza stampa hanno sottolineato l’importanza di tali eventi ed il successo ottenuto dalle due amministrazioni comunali con il “Protocollo dei Due Mari” siglato lo scorso gennaio e destinato ad accrescere la collaborazione tra le due città anche nella promozione turistica e sviluppo territoriale, come sintetizzato dal logo “Lecce e Vibo Valentia: eventi comuni per crescere insieme” e nel sito www.protocollodeiduemari.it.

Come vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi, Salentoinlinea.it a seguito per voi la rassegna, fotografando alcuni momenti delle serate. Per vedere le foto clicca qui.
di Giuseppe Congedo