
Lunedì 23 marzo alle ore 21.00, al Teatro Elio di Calimera, arriva la poetessa Jolanda Insana per la serata che prende il nome di "Jolanda Insana legge Jolanda Insana".
considerata una delle voci più importanti della poesia italiana contemporanea, Jolanda Insana è stata scoperta nel 1977 da Giovanni Raboni che pubblicò la sua raccolta di poesie, "Sciarra amara", nella collana da lui diretta Quaderno collettivo della Fenice. Nella sua lunga "carriera" ha pubblicato dal '77 ad oggi:
Sciarra amara (1977)
Fendenti fonici (1982)
Il collettame (1985)
La clausura (1987)
Medicina carnale (1994)
L'occhio dormiente (1997)
La stortura ( 2002)
La tagliola del disamore ( 2005)
Tutte le poesie 1977-2006 ( 2007)
Satura di cartuscelle (2008)
Nel 2002 ha vinto l'importantissimo Premio Viareggio con la raccolta "La stortura", è, inoltre, traduttrice di autori classici dal latino e dal greco, fra i quali vanno ricordati: Saffo, Euripide, Lucrezio.
A proposito della sua poesia, Raboni dice - Nessuna simulazione di oracolità, tutto viene dall’impasto reale dei suoni e delle figure, dalla concretezza visionaria di una lingua che affonda le proprie radici nello stesso terreno di cui si nutre la metaforicità dei proverbi e dei sogni.
Nella serata del 23 marzo, Jolanda Insana leggerà testi tratti da alcune sue opere come, ad esempio, Alias-Manifesto del 20 dicembre 2008, dedicati al terremoto di Messina, La bestia clandestina, che anticipa l'uscita di un suo nuovo lavoro.
Francesco Aprile