L’antica e nobile arte dei distillati di scena a Novoli. Venerdì 15 novembre 2024, a partire dalle ore 20, la sala degli affreschi del palazzo baronale (piazza Regina Margherita) ospiterà «Dei distillati e degli altri spiriti», iniziativa patrocinata dal Comune di Novoli e realizzata in collaborazione con Leda. Sarà una serata all’insegna della cultura nel campo dell’arte dei distillati che consentirà di esplorarne i segreti attraverso l’illustrazione delle tecniche e dei processi utilizzati nella produzione di alcuni liquori pregiati.  L’iniziativa ha luogo nel mese celebrativo contro la violenza sulle donne, al fine di valorizzare le anime pulsanti del territorio, in un connubio perfetto tra attività produttive e donne. Interverranno, insieme con Anna Maria De Luca, coordinatrice nazionale Donne della Grappa ANAG, il sindaco di Novoli Marco De Luca, il presidente del Consiglio comunale Roberta Romano e l’assessore alle Attività produttive Federica Pezzuto. Una storia lunga decine di secoli e tramandata ai giorni nostri ottenendo moderne produzioni di distillati che uniscono tradizione e innovazione con l’utilizzo di tecniche avanzate e l’impiego di ingredienti di alta qualità. La storia dei distillati rammenta che queste bevande non sono solo un piacere per il palato, ma anche un’arte millenaria che racchiude in sé secoli di sapienza e maestria. Sarà, dunque, una serata tutta all'insegna del buon bere a cura di Anna Maria De Luca, allietata dalle note live di un saxofono, mentre gli «spiriti» saranno abbinati ad una selezione di finger food curata da Life Bar. Ingresso libero fino esaurimento posti. Info e prenotazione obbligatoria al numero 328.2332644.