
Le insegnanti di danza Maria Rosaria Di Lecce e Veronica Frisotti e di recitazione Carla Guido, hanno scelto un tema per ogni scuola, selezionandolo tra un numero considerevole. La scelta si è basata soprattutto sulla creatività e sulla possibilità di mettere in scena il racconto. Le insegnanti stesse hanno curato la preparazione dei ragazzi sia per la danza, sia per la recitazione, mettendo a disposizione per le lezioni la sede del Balletto Regionale Pugliese, senza alcun onere per i partecipanti. Il progetto terminerà con uno spettacolo finale nel quale ogni scuola rappresenterà con la recitazione e con la danza il proprio racconto. Lo spettacolo si terrà al Teatro Politeama Greco domani 28 aprile alle ore 20:00. La prevendita dei biglietti si effettua presso il Castello Carlo V. Al termine dello spettacolo verrà consegnato il Premio Speranza e altri premi a tutte le scuole partecipanti.